La fede e la speranza ci sono date anche per chi le ha perdute o non le ha mai avute e dovremmo testimoniarle soprattutto oggi, dimostrando sincerità e fiducia che ridestino risonanze nei cuori. La speranza è apertura all’altro e premessa all’essere in relazione e in comunione. E non c'è vera speranza se non è condivisa con gli altri: solo per chi non ha più speranza, ci è data la speranza.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Alla finestra dell’anima. Creare relazioni dal volto umano
Alla finestra dell’anima. Creare relazioni dal volto umano
| Titolo | Alla finestra dell’anima. Creare relazioni dal volto umano |
| Autore | Eugenio Borgna |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Percorsi di pastorale della salute, 2 |
| Editore | Editoriale Romani |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 12/2020 |
| ISBN | 9788899515300 |
Libri dello stesso autore
Dare voce al cuore: La nostalgia ferita-Speranza e disperazione-In dialogo con la solitudine
Eugenio Borgna
Einaudi
€15,00
Luci e ombre della solitudine
Manuela Barbarossa, Alberto Giannelli, Marialfonsa Fontana Sartorio
Mimesis
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

