Un romanzo liberamente ispirato a una storia vera di vita vissuta che racconta di Kira, giovane ragazza delle periferie di Roma, cresciuta fin troppo in fretta per via dei violenti e frequenti litigi tra i suoi genitori. Per evitarli, a soli 8 anni, comincia a rifugiarsi a casa di Noemi, più grande di lei. La situazione comincia a sfuggire di mano dopo pesanti avance sessuali che sfoceranno in veri e propri abusi. Per rendere la cosa ancora peggiore, in età adolescenziale Kira si ritrova a dover fare i conti col suo orientamento omosessuale che fatica ad accettare. Così passa le notti fuori casa, tra ragazze come lei, mentre giorno dopo giorno a casa sua si consuma la tragedia. Una storia di denuncia contro due terribili fenomeni sociali, per fermare la piaga del femminicidio e dell'omofobia. Prefazione di Michela Marzano.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Come pipistrelli nella notte. Ragazze out
Come pipistrelli nella notte. Ragazze out
Titolo | Come pipistrelli nella notte. Ragazze out |
Autore | Eugenio Cardi |
Prefazione | Michela Marzano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Grandi romanzi Santelli |
Editore | Santelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788831255547 |
Libri dello stesso autore
A Birobidžan io ci sono nato. Storia di un «ebreo a metà» nella prima Israele
Eugenio Cardi
Santelli
€14,99