«Mi sono accontentato per tanti anni del compromesso Leibniz. Con Leibniz potevo sbrogliar la matassa, potevo cercar quello che sta sotto le parole, senza abbandonare la filosofia, la cara, la solida, la tranquillizzante filosofia. E ero diventato più sicuro, più calmo, buon consigliere, prezioso amico, chiarificatore di problemi, sostenitore degli incerti: un buon maestro» (Lettera di Eugenio Colorni ad Ursula Hirschmann, Ventotene, 21 febbraio, 1939)
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il compromesso Leibniz
Il compromesso Leibniz
Titolo | Il compromesso Leibniz |
Autore | Eugenio Colorni |
Curatore | Luca Meldolesi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | A Colorni-Hirschman International Institute, 1 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788849875157 |
Libri dello stesso autore
Il manifesto di Ventotene. Ediz. italiana e araba
Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni
Ultima Spiaggia
€15,00
Critical thinking in action. Excerpts from political writings and correspondence
Eugenio Colorni
Rubbettino
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90