Nel pur contenuto territorio del Comune di Quinto di Treviso è presente un considerevole patrimonio di opere d'arte nelle chiese parrocchiali: edifici di antica fondazione che, pur tra demolizioni e ristrutturazioni, sono stati in buona parte conservati, e soprattutto hanno mantenuto i corredi di dipinti, sculture e suppellettili. In questo volume, oltre ad alcuni piccoli oratori, vengono illustrate tre chiese: l'antica Pieve di San Cassiano, rinnovata nel Settecento, ma che conserva testimonianze dei secoli precedenti come il battistero del 1317 e il monumentale altare ligneo della prima metà del Cinquecento attribuito a Paolo Campsa, nonché l'affresco con Le virtù teologali di Jacopo Guarana; la chiesa di San Giorgio, con un altare di Campsa gemello di quello di San Cassiano e un prezioso trittico di Ludovico Pozzoserrato; quella di Santa Cristina, edificata nella prima metà del Novecento, che accoglie opere d'arte provenienti dall'antica chiesa demolita, tra cui un capolavoro assoluto: la pala di Lorenzo Lotto, uno dei grandi pittori del Rinascimento italiano.
- Home
- Arte a Quinto di Treviso. Chiese e oratori
Arte a Quinto di Treviso. Chiese e oratori
Titolo | Arte a Quinto di Treviso. Chiese e oratori |
Autore | Eugenio Manzato |
Editore | Antiga Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788884351975 |
Libri dello stesso autore
Renato Casaro. L'ultimo cartellonista. Treviso, Roma, Hollywood. Ediz. inglese
Roberto Festi, Eugenio Manzato
Antiga Edizioni
€35,00
Renato Casaro. L'ultimo cartellonista. Treviso, Roma, Hollywood
Roberto Festi, Eugenio Manzato
Antiga Edizioni
€35,00
€24,00
€10,00
Giovanni Barbisan. Gli anni di «Novecento». Opere dal 1928 al 1945
Luca Baldin, Giovanni Bianchi, Eugenio Manzato
Canova
€20,66
In piazza, in galleria. Tòe fra artisti e collezionisti a Treviso 1955-1985
Giorgio Fantin, Eugenio Manzato
Eurocromlibri Zanotto Editore
€25,00