Questo libro conduce appassionati e neofiti alla scoperta di ortensie e idrangee. In apertura compaiono note botaniche e paleontologiche e viene ripercorsa la storia della loro classificazione. Un attento lavoro di ricerca sulle fonti, in particolare enciclopedie di naturalisti, resoconti di viaggiatori e le prime riviste di giardinaggio, fa luce sul grande successo in Europa di questi cespugli fioriti a partire dalla fine del Seicento. Il capitolo dedicato ai metodi di coltivazione e di propagazione è il risultato di osservazioni dirette sulla collezione di oltre cento varietà. Non manca il raffronto con le esperienze di altri appassionati, esperti e agronomi dei più importanti giardini. Una sezione apposita, a schede, contiene la descrizione di cinquanta varietà illustrate dettagliatamente, con le caratteristiche di fiori e foglie. Sono inoltre riportate annotazioni sul portamento del cespuglio, sulla sua collocazione e alcune curiosità, mentre un ricco apparato di immagini consente di apprezzare ortensie e idrangee nella loro evoluzione stagionale.
Ortensie e idrangee. La storia, le varietà, la coltivazione
Titolo | Ortensie e idrangee. La storia, le varietà, la coltivazione |
Autore | Eva Boasso Ormezzano |
Collana | Fragmenta2. Paesaggi e territorio |
Editore | L'Artistica Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788873203346 |