Una rilettura della rivalità tra due potenze del mondo antico che, nel corso dei secoli, sono diventate punti di riferimento per filosofi, politici, sociologi e rivoluzionari. Due città che, ancora oggi, rappresentano modelli di Stato ideali e contrapposti. Da un lato un ordinamento democratico, innovativo, aperto agli scambi e al commercio; dall'altro un mondo chiuso, conservatore, ispirato a valori di tipo militare in nome dei quali i cittadini accettavano con orgoglio le restrizioni delle libertà individuali. È così che sono sempre state descritte Sparta e Atene, ma come distinguere la realtà dalla rappresentazione? Dopotutto le due poleis erano nate dalla stessa cultura, parlavano la stessa lingua, onoravano gli stessi dei. Avevano combattuto fianco a fianco contro un comune nemico, i Persiani, prima di trasformarsi da alleate in nemiche. Partendo dal racconto di questo antagonismo, con un'attenzione speciale alle istituzioni sociali oltre che politiche - in particolare alla formazione del cittadino e alla condizione femminile -, Eva Cantarella approda al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno Stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno Stato autoritario, totalitario, tirannico.
- Home
- Einaudi. Stile libero extra
- Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia
Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia
Titolo | Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia |
Autore | Eva Cantarella |
Collana | Einaudi. Stile libero extra |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 195 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788806246921 |
Libri dello stesso autore
Gli inganni di Pandora. L'origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica
Eva Cantarella
Feltrinelli
€9,50
Itineraria. Con Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi
Einaudi Scuola
€32,20
Itineraria. Percorsi facilitati di Geostoria. Per le Scuole superiori
Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi
Einaudi Scuola
€8,40
Norma e sanzione in Omero. Contributo alla protostoria del diritto greco
Eva Cantarella
Inschibboleth
€26,00
Le protagoniste. L'emancipazione femminile attraverso lo sport
Eva Cantarella, Ettore Miraglia
Feltrinelli
€16,00
A casa degli scrittori. Poesia, teatro e temi di Educazione civica. Con Letteratura delle origini. Per le Scuole superiori
Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi, Angelo Roncoroni
Einaudi Scuola
€23,30
Ad maiora. Con la seconda prova al Liceo Classico. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1
Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi
Einaudi Scuola
€40,10