In Maria la Santa Chiesa contempla con gioia ciò che Essa desidera e spera di essere. Ciò vale per tutte le immagini della Madonna e quelle romane contengono un ulteriore significato. Roma non fu solamente il ponte attraverso il quale l'arte bizantina giunse in Occidente, ma fu anche la fonte dalla quale scaturirono sempre nuovi impulsi per l'arte mariana occidentale. È a Roma che si trovano le immagini più antiche. Questo volume presenta l'evoluzione iconografica delle immagini mariane dall'era delle catacombe all'epoca presente. Insieme con il susseguirsi delle testimonianze fa scorrere davanti agli occhi del lettore l'intera vita di Maria, a cominciare dalla prefigurazione dei profeti per finire con l'assunzione al cielo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: soggetti e temi specifici
- Madonne romane. Immagini mariane a Roma dall'era delle catacombe al tempo presente
Madonne romane. Immagini mariane a Roma dall'era delle catacombe al tempo presente
Titolo | Madonne romane. Immagini mariane a Roma dall'era delle catacombe al tempo presente |
Autore | Eva M. Jung Inglessis |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici |
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788820971878 |
€29,96
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Spazio sacro e iconografia
François Bœspflug, Crisitano Cossu, Emanuela Fogliadini, Ada Toni
Jaca Book
€25,00