Il volume approfondisce alcuni temi che sono diventati cruciali nel dibattito sul giornalismo contemporaneo con l’avvento del web. L’utilizzo sempre più pervasivo della rete, e soprattutto la diffusione di dispositivi che consentono a tutti di filmare e poi riportare in tempo reale fatti un tempo trattati esclusivamente dai giornalisti, rende necessario riflettere tanto sugli eventi, quanto sui mutamenti mediali che si stanno verificando. Affrontando sia il versante teorico, che si fonda sull’attuale letteratura in sociologia dei media, sia il coté relativo alla realtà della professione e agli strumenti del mestiere, il volume propone l’analisi di chi il giornalismo lo studia teoricamente e lo vive quotidianamente sul campo. Prefazione di Pier Cesare Rivoltella.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il giornalismo tra televisione e web
Il giornalismo tra televisione e web
Titolo | Il giornalismo tra televisione e web |
Autori | Fabio Bolzetta, Angelo Romeo |
Prefazione | Pier Cesare Rivoltella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Comunicazione e società, 22 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788891787699 |
Libri dello stesso autore
Miracoli a Lourdes. Il racconto diretto di chi è stato guarito
Fabio Bolzetta
Paoline Editoriale Libri
€15,00
Voci dal terremoto. Storie fra rinascita e macerie, per non dimenticare
Fabio Bolzetta
Poiesis (Alberobello)
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50