Finale Ligure è stata dal 1917 al 2014 città del volo: la sua storia si intreccia alle vicende dei cantieri Piaggio, nello spazio aereo della memoria rappresentato dal grande hangar per idrovolanti costruito in riva al mare nel 1918 e da altri edifici industriali ormai abbandonati, destinati in gran parte alla demolizione. Questo studio consente di immergersi in un secolo di cultura del lavoro e di recuperare l'eredità sociale lasciata nel territorio da una delle principali industrie aeronautiche nazionali.
- Home
- Fuori collana
- Spazio aereo Piaggio. Un secolo di cultura industriale nella città del volo
Spazio aereo Piaggio. Un secolo di cultura industriale nella città del volo
Titolo | Spazio aereo Piaggio. Un secolo di cultura industriale nella città del volo |
Autore | Fabio Caffarena |
Collana | Fuori collana |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788815286321 |
Libri dello stesso autore
Il laboratorio del tempo. I Bergallo costruttori di orologi da torre tra Otto e Novecento
Fabio Caffarena
Il Mulino
€20,00
Generale Stefano Cagna. Diario di una strana missione 4 maggio-9 giugno 1940
Fabio Caffarena, Edoardo Grassia
Mursia
€17,00
Dall'archivio alla scuola. Scritture migranti per un modello didattico
Fabio Caffarena, Chiara Patuano
Genova University Press
€18,00
1922-2022. Cent'anni al volo. Storia dell'aeroporto di Albenga. Ediz. italiana e inglese
Fabio Caffarena, Federico Croci
Bacchetta
€38,00
€15,90
In guerra con le parole. Il primo conflitto mondiale dalle testimonianze scritte alla memoria multimediale
Fondaz. Museo Storico Trentino
€33,00
Davide Montino. Il rivoluzionario conservatore
Alessandro Pancini, Antonio Gibelli, Fabio Caffarena
Le Stelle (Cengio)
€12,00
Finale Ligure 1927. Biografia di una città dall'unità d'Italia al fascismo
Fabio Caffarena, Carlo Stiaccini
Unicopli
€15,00