Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal fango al vento. Gli aviatori italiani dalle origini alla Grande Guerra

Dal fango al vento. Gli aviatori italiani dalle origini alla Grande Guerra
Titolo Dal fango al vento. Gli aviatori italiani dalle origini alla Grande Guerra
Autore
Collana EINAUDI STORIA
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 212
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788806197605
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nei primi decenni del Novecento anche in Italia si sviluppò un imponente sforzo tecnologico, umano e militare per creare un'aviazione moderna. Ricostruire la portata di quell'impresa nella storia del nostro paese, ma soprattutto nel vissuto di chi vi partecipò in prima persona, è lo scopo di questo studio, che non si accontenta del mito del pilota solitario, cavalleresco, aristocratico, ma, attraverso l'uso di preziose fonti in gran parte inedite, come i fascicoli personali e gli epistolari, va alla ricerca delle storie vere, delle vicende umane e militari dei primi aviatori italiani. Oggetto principale d'interesse non sono, quindi, i famosi assi, celebrati dalla stampa e di estrazione sociale nobile o borghese, ma gli sconosciuti soldati che durante la Grande Guerra divennero aviatori per scelta o per caso, per passione o per tentare di evitare le trincee: tanti contadini, falegnami, operai, impiegati, meccanici, protagonisti di un "decollo" sociale che può essere considerato un aspetto della modernità di cui il conflitto fu portatore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.