La canzone è utilizzata nelle lezioni scolastiche e nei corsi come materiale autentico di lingua e cultura. Il suo utilizzo, però, non trova spesso una consapevolezza sul perché e soprattutto sul come impiegarla al meglio in classe. Il volume, alla luce delle più recenti teorie neuroscientifiche e psicopedagogiche sull’apprendimento linguistico e sull’uso della musica e delle canzoni a fini didattici, vuole offrire a chi si occupa di edulinguistica a diverso titolo (ricercatori, docenti) motivazioni scientificamente fondate sul perché e sul come utilizzare la canzone in aula, nonché coerenti spunti didattico-metodologici per l’insegnamento di lingua e cultura di lingua materna, lingua seconda e straniera e per favorire l’educazione interculturale e l’educazione letteraria attraverso tale risorsa. Una visione d’insieme innovativa su quanto la canzone possa diventare una risorsa strategica per motivare gli studenti all’apprendimento delle lingue e i docenti a integrare strategicamente tale risorsa all’interno di una didattica delle lingue che risulti facilitante e più motivante per gli studenti.
- Home
- La canzone nell'educazione linguistica. Lingua, (inter)cultura e letteratura
La canzone nell'educazione linguistica. Lingua, (inter)cultura e letteratura
Titolo | La canzone nell'educazione linguistica. Lingua, (inter)cultura e letteratura |
Autore | Fabio Caon |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788860088772 |
Libri dello stesso autore
Pari e dispari 14-18. Italiano L2 per ragazzi e ragazze in classi ad abilità differenziate
Alessandro Borri, Fabio Caon, Fernanda Minuz
Loescher
€11,00
La comunicazione interculturale in azienda e nelle organizzazioni
Fabio Caon, Sveva Battaglia
Marsilio
€22,00
Per una scuola orizzontale. Sfide e scenari per l'innovazione nell'insegnamento
Fabio Caon, Annalisa Brichese
Sanoma
€18,00
Nuovo progetto italiano. Junior 1. Libro di classe e quaderno degli esercizi. Corso d'italiano per ragazzi stranieri. Livello elementare (A1)
Telis Marin, Fabio Caon
Edizioni Edilingua
€22,50
Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Testi scelti di letteratura italiana da Leopardi a Ginzburg. Scuola secondaria di primo grado. Classe terza
Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka, Camilla Spaliviero
Erickson
€25,00
Educazione interculturale in classe. Una prospettiva edulinguistica
Fabio Caon, Sveva Battaglia, Annalisa Brichese
Sanoma
€20,00
Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Testi scelti di letteratura italiana da Dante a Galileo. Scuola secondaria di primo grado. Classe seconda
Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka, Camilla Spaliviero
Erickson
€25,00