Attraverso l'analisi e la comparazione della situazione economica italiana con quella di altri Stati (europei e non), Fabio Cazzato sviluppa una teoria per condurre il Paese verso la risoluzione dei problemi che l'attanagliano. Dalla teoria keynesiana agli esempi virtuosi dei giorni nostri, il trattato si focalizza sull'idea di Stato-Azienda e sulla necessità di una ripartizione delle risorse. L'approccio mercantilistico dimostra che un altro modo per far crescere la domanda aggregata e quindi raggiungere la piena occupazione, è creare le condizioni affinché il saldo commerciale sia attivo e in crescita.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana
Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana
| Titolo | Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana |
| Autore | Fabio Cazzato |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Biblion international monographs |
| Editore | Biblion |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 08/2018 |
| ISBN | 9788833830001 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

