Nel volume vengono studiati i due più grandi monumenti della genialità cattolica che sono la Summa Theologiae di San Tommaso e la Divina Commedia di Dante. La luce dei più grandi misteri della fede si riflette continuamente nei due capolavori. Come tutti sanno la fonte teologica primaria della Divina Commedia resta sempre la Summa Theologiae. Tuttavia, ciò che in San Tommaso è rigorosa esposizione dottrinale, in Dante diventa spesso alta contemplazione. Così la via veritatis diventa naturalmente via pulchritudinis, capace di esercitare un fascino straordinario che perdura fino ai nostri giorni. L'autore dichiara, tra l'altro, il suo desiderio di lavorare all'interno di questo studio ricercando anche i punti di contatto fra temi e contenuti dell'oggetto specifico della ricerca e quelli legati a problematiche tipiche dei nostri giorni. Si è prestata inoltre particolare attenzione, alla teologia di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI di cui papa Francesco ha riassunto, in una semplice frase, tutta la grandezza: "Benedetto XVI faceva teologia in ginocchio, e tutti lo sappiamo".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La via della bellezza nel poema di Dante. Percorsi teologici e spirituali
La via della bellezza nel poema di Dante. Percorsi teologici e spirituali
Titolo | La via della bellezza nel poema di Dante. Percorsi teologici e spirituali |
Autore | Fabio Ciollaro |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Formato |
![]() |
Pagine | 430 |
Pubblicazione | 08/2014 |
ISBN | 9788820993528 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Prendimi per mano. Riflessioni teologiche per una Chiesa mistagogica
Giuseppe Ciarciello
Effatà Editrice
€15,00
Con amore e con disio. In viaggio con Dante, compagno di cammino
Fabio Ciollaro
Itaca (Castel Bolognese)
€14,00
Impossibile? I miracoli di Gesù nella storia della Chiesa
Fabio Ciollaro
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00