Dopo che i padri della sociologia ne avevano intrapreso lo studio in aperta connessione con i temi generali più rilevanti, la religione ha conosciuto, anche nelle scienze sociali, un'eclisse che è stata scambiata per un definitivo tramonto. Questo volume mira a riproporre il tema religioso come snodo fondamentale della comprensione della contemporaneità, svincolandolo da un approccio specialistico che ne impedisce l'inserimento fecondo nel farsi sociale.
- Home
- Sociologia
- L'uomo mediano. Religiosità e Bildung nella cultura occidentale
L'uomo mediano. Religiosità e Bildung nella cultura occidentale
Titolo | L'uomo mediano. Religiosità e Bildung nella cultura occidentale |
Autore | Fabio D'Andrea |
Collana | Sociologia, 493 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2005 |
ISBN | 9788846464279 |
Libri dello stesso autore
Il libro dopo la carta. Intersezioni empiriche e prospettive immaginali
Andrea Lombardinilo, Fabio D'Andrea
Mimesis
€10,00
€20,00
L'animale che immagina. Per una visione diversa dell'uomo e del suo mondo
Fabio D'Andrea
UTET Università
€23,00
Tra Dilthey e Habermas. Esercizi di pensiero su filosofia e scienze umane
Antonio De Simone, Fabio Di Clemente, Fabio D'Andrea
Morlacchi
€25,00
Lo sguardo obliquo. Dettagli e totalità nel pensiero di Georg Simmel
Maria Caterina Federici, Fabio D'Andrea
Morlacchi
€22,00
L'io ulteriore. Identità, alterità e dialettica del riconoscimento
Fabio D'Andrea, Antonio De Simone, Alberto Pirni
Morlacchi
€23,00