Con le elezioni del 13 e 14 aprile 2008 i comunisti vengono espulsi dal Parlamento italiano, un fatto che costringe la sinistra a ridiscutere la propria strategia in un ambiente politico ostile, dentro una logica di bipolarismo coatto che poco spazio lascia alle forze politiche non allineate. Il cartello della Sinistra- l'Arcobaleno, tentativo unitario delle forze a sinistra del Partito democratico, subisce una disfatta elettorale. Il Partito della Rifondazione Comunista, che aveva scommesso su quell'ipotesi unitaria, deve così affrontare un dibattito sulla linea politica e sulla ridefinizione dei gruppi dirigenti. Il volume ripercorre le dinamiche di elaborazione della sconfitta attraverso un'osservazione attenta dello scontro al vertice del Prc durante il suo VII congresso, considerando anche il deludente risultato della lista comunista e anticapitalista alle elezioni europee del 2009. Con rigore scientifico e linguaggio scorrevole vengono esaminati la dialettica interna e i meccanismi di elaborazione strategica di una forza politica che rivendica una cultura di trasformazione dibattendosi fra tradizione e innovazione in un'epoca particolarmente critica per i partiti della sinistra radicale. Si analizzano infine le dinamiche di graduale allontanamento del Prc dal modello politico-organizzativo del partito di massa classico nella direzione di un nuovo "partito sociale connettivo".
- Home
- La società. Saggi
- La Rifondazione comunista. Asimmetrie di potere e strategie politiche di un partito in movimento
La Rifondazione comunista. Asimmetrie di potere e strategie politiche di un partito in movimento
| Titolo | La Rifondazione comunista. Asimmetrie di potere e strategie politiche di un partito in movimento |
| Autore | Fabio De Nardis |
| Collana | La società. Saggi, 104 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 11/2009 |
| ISBN | 9788856814590 |
Libri dello stesso autore
Sociologia politica. Per comprendere i fenomeni politici contemporanei
Fabio De Nardis
McGraw-Hill Education
€41,00
Sociologia politica. Per comprendere i fenomeni politici contemporanei
Fabio De Nardis
McGraw-Hill Education
€41,00
Conflitti meridiani. Proteste territoriali e soggettivazione politica nel Finis Terrae
Fabio De Nardis, Angelo Galiano
Meltemi
€26,00
Menti precarie e lavoro cognitivo. Le professioni intellettuali nell'Italia del Sud
Fabio De Nardis, Mariano Longo, Marta Vignola
Franco Angeli
€27,00
Sociologia comparata. Appunti sulle strutture logiche della ricerca sociopolitica
Fabio De Nardis
Franco Angeli
€36,50
La società in movimento. I movimenti sociali nell'epoca del conflitto generalizzato
Editori Riuniti University Press
€20,00
La complessa transizione. Un'analisi storico-comparata delle dinamiche istituzionali in Italia
Fabio De Nardis
Franco Angeli
€36,00

