L'Officina esamina la riforma introdotta dal d.lgs. n. 149/2022, che ha modificato alcune parti del d.lgs. n. 28/2010 sulla mediazione civile e commerciale e del d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni nella l. n. 162/2014, sulla negoziazione assistita. Vengono individuate le nuove materie soggette alla mediazione obbligatoria per legge, le novità per la mediazione demandata dal giudice e per quella per clausola contrattuale o statutaria. Viene segnalata la derogabilità della competenza territoriale degli organismi, la centralità del nuovo primo incontro e l'importanza della partecipazione personale delle parti, le novità per la mediazione condominiale e per quella ove è parte una P.A. Particolare attenzione è dedicata al gratuito patrocinio del non abbiente e alle problematiche della mediazione telematica. Vengono individuate le novità nella negoziazione assistita nelle materie della separazione, divorzio, affidamento e mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio e di alimenti, l'efficacia obbligatoria dei patti di trasferimento di immobili, l'estensione alle controversie di lavoro e il gratuito patrocinio del non abbiente. Per entrambe le ADR vengono affrontati i profili dinamici e processuali dell'eccezione di improcedibilità della domanda giudiziale, esaminando il coordinamento con i novellati artt. 171-bis, 171-ter e 183 c.p.c. Particolare attenzione viene dedicata alle novità che entreranno in vigore dal 30 giugno 2023. L'Officina è aggiornata fino al l. n. 13/2023 (Decreto PNRR3), conv. in l. n. 41/2023. Si tiene conto anche della recente circolare del 14 aprile 2023 del Ministero della Giustizia, che ha revocato la precedente circolare del 5 aprile 2023 in materia di requisiti per il mantenimento dell'iscrizione nel registro degli organismi di mediazione civile e commerciale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La riforma della mediazione e della negoziazione assistita: nuovi trabocchetti e soluzioni
La riforma della mediazione e della negoziazione assistita: nuovi trabocchetti e soluzioni
Titolo | La riforma della mediazione e della negoziazione assistita: nuovi trabocchetti e soluzioni |
Autore | Fabio Diozzi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Officina. Civile e processo |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788828855118 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50