Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale per l'osservazione educativa. L'approccio qualitativo

Manuale per l'osservazione educativa. L'approccio qualitativo
Titolo Manuale per l'osservazione educativa. L'approccio qualitativo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Testi e studi, 275
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788840017341
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'osservazione è uno strumento di lavoro sempre più diffuso in ambito formativo, in grado di offrire una chiave di lettura particolarmente utile e "diretta" nei confronti della realtà educativa. A tutt'oggi però manca un approccio all'osservazione in chiave specificamente educativa, e si fa riferimento in genere a strategie osservative "prese a prestito" altrove (in particolare dalla psicologia). Tali strategie tuttavia utilizzano metodologie prevalentemente quantitative, che tendono a interpretare in forma riduzionista la molteplicità dei fenomeni educativi. Scopo del volume è consentire a insegnanti ed educatori di costruire percorsi osservativi che permettano, attraverso una metodologia rigorosa, la lettura e la comprensione delle dimensioni specifiche dei contesti educativi in termini qualitativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.