In un sistema scolastico ancora attraversato da dicotomie latenti e pratiche solo formalmente inclusive, l’immaginario abilista indaga il ruolo strategico che i libri di testo rivestono nella costruzione delle rappresentazioni sociali della disabilità. Attraverso una ricerca condotta in Italia, negli Stati Uniti e in Brasile con strumenti qualitativi e quantitativi, l’autore analizza gli atteggiamenti degli insegnanti della scuola primaria nei confronti della disabilità e delle modalità, spesso implicite, con cui essa viene rappresentata nei materiali didattici. Ispirandosi ai Disability Studies l’opera introduce la teoria dello sfondo inclusivo iconico e testuale, una proposta innovativa finalizzata alla promozione delle differenze durante le attività educativo-didattiche. Il volume si configura come un contributo originale e necessario per immaginare una scuola che non si limiti ad accogliere, ma che sappia riconoscere e valorizzare la molteplicità dei corpi, delle menti e dei linguaggi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'immaginario abilista. Gli atteggiamenti degli insegnanti della scuola primaria nei confronti della rappresentazione della disabilità e delle differenze nei libri di testo
L'immaginario abilista. Gli atteggiamenti degli insegnanti della scuola primaria nei confronti della rappresentazione della disabilità e delle differenze nei libri di testo
Titolo | L'immaginario abilista. Gli atteggiamenti degli insegnanti della scuola primaria nei confronti della rappresentazione della disabilità e delle differenze nei libri di testo |
Autore | Fabio Filosofi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Buone idee. Studi e ricerche in pedagogia e didattica speciale, 9 |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791255683216 |
€24,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90