Le parole sono pietra, posizione, esperienza, cercano nella loro incompiutezza di riprodurre il mondo per questo vanno maneggiate e custodite con cura. Esse non recano la scritta proprietà privata, non sono un nostro possesso, non dimorano nel chiuso del nostro campo protetto ma rimbalzano nel campo libero della vita. Si contaminano con altre parole, producono assemblaggi dell'essere che ogni volta inaugurano la vita. Permane sempre nelle parole che nominano le cose un'eccedenza oscura: è la voce del mondo che reclama il suo carattere magmatico, di cui nessuna voce umana è depositaria. Orgoglio è una di queste parole, ambigua, che sovente finisce per produrre disorientamento concettuale, quindi esistenziale. Infatti, l'orgoglio richiama l'amor proprio, da alcuni inteso come fierezza, legittima esibizione delle proprie qualità, da altri come eccessiva considerazione di sé, alterigia, un gonfiare il petto. Nella nostra prospettiva l'orgoglio si delinea come esperienza profondamente umana, nel segno della legittima testimonianza comunitaria della propria vocazione.
- Home
- Orgoglio. La virtu della creazione
Orgoglio. La virtu della creazione
in uscita
Titolo | Orgoglio. La virtu della creazione |
Autori | Fabio Gabrielli, Floriana Irtelli |
Editore | Amon |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
ISBN | 9788866031871 |
Libri dello stesso autore
La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale
Fabio Gabrielli, Marco Bacini
Rubbettino
€14,00
Il puzzle della vita. L'arte di vivere tra scienza, filosofia, amori e avventure
Clara Benfante, Massimo Cocchi, Fabio Gabrielli
Olio Officina
€18,00
Antropologia della lacrima. Escursioni filosofiche e letterarie
Fabio Gabrielli, Enrico Garlaschelli, Vincenzo Guarracino
Minerva Edizioni (Bologna)
€25,00
Il corpo in vetrina. Cura, immagine, benessere, consumo tra scienza dell'alimentazione e filosofia
Fabio Gabrielli, Alfredo Vanotti, Fausta Clerici
Springer Verlag
€29,11
Compendio di psicologia generale. Autori, idee, correnti
Fabio Gabrielli, Floriana Irtelli
LED Edizioni Universitarie
€29,00
Lo stupore del quotidiano. Quattro incontri con Wislawa Szymborska
Fabio Gabrielli, Fabiana Cusumano
Edizioni Ex Libris
€15,00
€10,00
€15,00
in uscita
Sulla soglia del filo spianto. Storia di una bambina trasparente e di un bambino con un nome
Fabio Gabrielli, Fabiana Cusumano
Libridine
€8,00