Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Floriana Irtelli

Compendio di psicologia generale. Autori, idee, correnti

Compendio di psicologia generale. Autori, idee, correnti

Fabio Gabrielli, Floriana Irtelli

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 176

Questo volume rappresenta un viaggio essenziale e aggiornato, nelle sue acquisizioni fondamentali, nella mente e nel comportamento umano. Lo scopo è quello di offrire una panoramica completa della psicologia, dalla sua storia alle sue applicazioni più recenti, con un linguaggio agile e rigoroso al tempo stesso. Il volume, indirizzato a studenti di psicologia, professionisti della salute mentale, appassionati della materia, è ricco di esempi concreti e di un’ampia e organica bibliografia di approfondimento dei temi specifici. I temi trattati spaziano dalle radici della psicologia al complesso mondo della coscienza, da apprendimento e memoria a intelligenza ed emozioni, dalla cultura alla personalità, fino alle essenziali acquisizioni delle neuroscienze, passando per la ricerca, i metodi, l’analisi dei dati in ambito psicologico.
29,00

Il sano egoismo. Pratiche del volersi bene

Il sano egoismo. Pratiche del volersi bene

Fabio Gabrielli, Floriana Irtelli

Libro: Copertina morbida

editore: Santelli

anno edizione: 2022

pagine: 109

In quanto esseri umani, siamo perennemente tormentati dai nostri tentativi di scelta. Come andare oltre? Bisogna considerare che senza un egoismo moderato e ben fondato, ogni apertura al prossimo risulta improduttiva. Scopo di queste pagine è di mettere a fuoco come l'energia creatrice del nostro io possa essere fonte di cura e realizzazione di sé. Coltivare il proprio io significa radicare in noi una cultura dell'egoismo sano, la cultura di un'esposizione all'altro, condividendo i propri progetti e la propria idea di mondo apertamente.
14,99

Sul perdono. L'esperienza umana della rinascita

Sul perdono. L'esperienza umana della rinascita

Floriana Irtelli

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il perdono connette le persone creando una relazione nuova, nella quale si può cogliere un punto di vista inedito, cambiando prospettiva, e ciò è ben rappresentato da questo disegno di Floriana Irtelli (in copertina), in cui appaiono elementi diversi a seconda di come lo si osserva. Il perdono è quindi come un fiore che sboccia, con i suoi tempi, e apre a orizzonti nuovi.
12,00

Rosso smeraldo. L'epoca delle psicosi bianche

Rosso smeraldo. L'epoca delle psicosi bianche

Floriana Irtelli

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 192

«La sezione che Floriana Irtelli dedica alle psicosi bianche lumeggia in modo paradigmatico la cifra di sofferenza che investe il nostro stare al mondo. A fronte di tutto questo, Floriana Irtelli non propone ricette miracolistiche, soluzioni da asfittico problem-solving, neppure grammatiche apocalittiche. Insomma, solo facendo i conti con il negativo, sporcandosi con il mondo, senza consolatrici retoriche dell'addomesticamento, è possibile stare all'altezza dell'umano.» (dalla prefazione di Fabio Gabrielli)
15,00

Familiar-mente. Legami e prospettive che non ti aspetti

Familiar-mente. Legami e prospettive che non ti aspetti

Floriana Irtelli, Enrico Vincenti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 190

Gli autori propongono un nuovo modo di analizzare le relazioni familiari contemporanee, accostando un'ampia panoramica storica su teorie psicoanalitiche in merito alla famiglia e all'esplorazione di diverse ricerche scientifiche contemporanee, le quali: l'aumento del tasso di divorzi, la diffusione delle stepfamilies e l'uso dei social network. In virtù dei numerosi cambiamenti sociali in atto, la psicoanalisi si è interessata sempre più agli scenari iper-moderni che abbracciano soggetti, famiglie e società. Attraverso un singolare viaggio tra evoluzioni teoriche, ricerche scientifiche e pratica clinica, emerge l'importanza di approfondire il tema della famiglia poiché essa si rivela come entità sempre più complessa, sfaccettata e paradossalmente omogenea, sfumata, rinegoziabile, liquida e affettiva. Partendo da questi presupposti, nel libro viene esplorato lo "spirito del tempo" dell'epoca di Facebook confrontato con il tramonto della tradizione: la coppia, molto spesso, non è più retta dai dettami religiosi o sociali di un tempo e l'aumento delle nascite fuori dal vincolo matrimoniale ha portato a una (ri)definizione del matrimonio stesso. In questo ricco excursus si cerca anche la risposta ad alcuni interrogativi, tra i quali: come è possibile che i mezzi di comunicazione creati per facilitare la comunicazione interpersonale rappresentano, non di rado, un'arma a doppio taglio? Il tradimento è forse un segnale che invita a fare i conti con una necessaria ristrutturazione e rielaborazione della relazione? Si esplora dunque il ruolo della psicoanalisi anche in questo processo soffermandosi su vari esempi clinici e aprendo uno sguardo nuovo sulla crisi familiare, divorzio e genitorialità. Prefazione di Giulia Cavalli e prologo di Emanuela Saita.
14,00

Illuminarsi di ben-essere

Illuminarsi di ben-essere

Floriana Irtelli

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 288

24,00

Orgoglio. La virtu della creazione

Fabio Gabrielli, Floriana Irtelli

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2023

pagine: 120

Le parole sono pietra, posizione, esperienza, cercano nella loro incompiutezza di riprodurre il mondo per questo vanno maneggiate e custodite con cura. Esse non recano la scritta proprietà privata, non sono un nostro possesso, non dimorano nel chiuso del nostro campo protetto ma rimbalzano nel campo libero della vita. Si contaminano con altre parole, producono assemblaggi dell'essere che ogni volta inaugurano la vita. Permane sempre nelle parole che nominano le cose un'eccedenza oscura: è la voce del mondo che reclama il suo carattere magmatico, di cui nessuna voce umana è depositaria. Orgoglio è una di queste parole, ambigua, che sovente finisce per produrre disorientamento concettuale, quindi esistenziale. Infatti, l'orgoglio richiama l'amor proprio, da alcuni inteso come fierezza, legittima esibizione delle proprie qualità, da altri come eccessiva considerazione di sé, alterigia, un gonfiare il petto. Nella nostra prospettiva l'orgoglio si delinea come esperienza profondamente umana, nel segno della legittima testimonianza comunitaria della propria vocazione.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.