Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Lineamenti di letteratura italiana. Con QR Code per sitografia. Volume Vol. 4

Lineamenti di letteratura italiana. Con QR Code per sitografia. Volume Vol. 4

Francesca Porrovecchio

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

Come ci si muove nelle intricate linee della letteratura contemporanea? Quanto è problematica, ancora oggi, la definizione di alcune correnti del secolo scorso e la collocazione delle opere all’interno di queste ultime? Si può parlare di precisi estremi temporali in relazione alle tendenze letterarie o tali suddivisioni permangono in ambito accademico per agevolare gli studiosi nella comprensione di un periodo caotico e chiaroscurale? L’età “veloce” del Novecento e ancor più quella “velocissima” dei giorni nostri possono talvolta stordire e disorientare chi tenta di approcciarsi alla letteratura italiana contemporanea nella sua parte più compiuta e in quella tutt’oggi in divenire. Il volumetto si propone dunque di essere una bussola che accompagni studenti, docenti, appassionati o curiosi lungo i sentieri di quella che attualmente è “l’ultima epoca” della letteratura, creando connessioni tra le vite di uomini e di donne che, con i loro scritti, si sono mossi e si muovono all’interno di vicende editoriali, approvazioni o rifiuti e canoni in divenire. Il QR Code che conclude la bibliografia consente l’accesso a una ricca sitografia con link di approfondimento.
12,00

Ricerche sul «servus pignori datus»

Ricerche sul «servus pignori datus»

De Petris

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 164

Il volume analizza gli effetti giuridici della dazione in pegno degli schiavi. Con il proprio lavoro e, più in generale, con la propria condotta, gli schiavi avevano la facoltà di incidere anche in maniera rilevante sulla sfera patrimoniale del dominus. Di conseguenza gli effetti della loro dazione in pegno potevano riverberarsi anche sul patrimonio del creditore pignoratizio. Ciò ha indotto a esaminare il tema del 'servus pignori datus' in modo autonomo rispetto alle tematiche generali del 'pignus' e della fiducia, analizzando in maniera sistematica le fonti relative a questo peculiare diritto reale di garanzia, cogliendone gli intrecci con le dinamiche che la vita giuridica del 'servus' tipicamente determinava. Ne emerge un quadro sistematico in cui i testi della giurisprudenza si mostrano sostanzialmente compatti nella loro elaborazione teorica e che può costituire una pietra di paragone con le singole realtà (in ampia prevalenza provinciali) per le quali accediamo a documenti della prassi.
28,00

The new frontiers of neuromanagement

The new frontiers of neuromanagement

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 102

24,00

Geography Notebooks. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 8/1

Geography Notebooks. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 8/1

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 180

30,00

La mascolinità nella letteratura e nelle arti. Decostruzione/evoluzione di modelli identitari

La mascolinità nella letteratura e nelle arti. Decostruzione/evoluzione di modelli identitari

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 240

La mascolinità nella letteratura e nelle arti. Decostruzione/evoluzione di modelli identitari è una raccolta di saggi che indaga le rappresentazioni della mascolinità in diverse culture, epoche e media. L’introduzione ripercorre la nascita dei Masculinities Studies e affronta la “crisi della mascolinità”, tema centrale del dibattito contemporaneo. I tredici saggi analizzano il ruolo delle arti nella messa in discussione dei modelli maschili egemonici, mostrando come la mascolinità sia un concetto fluido, oscillante tra conservazione e trasformazione. L’identità maschile viene esplorata attraverso processi di decostruzione e ricostruzione, con approcci che spaziano dalla letteratura al cinema, fino alla pubblicità. Il volume offre così una prospettiva plurale e interdisciplinare sulla ridefinizione della mascolinità negli ultimi tre secoli, evidenziando l’efficacia delle narrazioni artistiche nel ripensare i ruoli di genere.
34,00

Argomenti di diritto penale. L’elemento psicologico del reato: il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente. Con QR Code per sitografia

Argomenti di diritto penale. L’elemento psicologico del reato: il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente. Con QR Code per sitografia

Cecilia Sanna

Libro

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 78

Il testo analizza il ruolo dell’elemento soggettivo nella struttura del reato e i diversi aspetti psicologici dell’agire criminoso, approfondendo il tema della colpevolezza penale. Attraverso casi di cronaca, giurisprudenza e dottrina, si esaminano le relazioni tra dolo eventuale e colpa cosciente, una questione dibattuta in ambito accademico e giudiziario. Con un approccio didattico semplificato ma rigoroso, il volume rappresenta un utile strumento per la preparazione universitaria, offrendo concetti chiari e immediati per ottimizzare lo studio di istituti giuridici complessi. Destinato a studenti e lettori curiosi, facilita l’approfondimento di temi di rilievo pubblico e mediatico.
12,00

La valutazione del clima scolastico e delle competenze socio-emotive per la promozione del benessere degli studenti

La valutazione del clima scolastico e delle competenze socio-emotive per la promozione del benessere degli studenti

Giusi Castellana, Conny De Vincenzo

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 214

Il volume esplora la valutazione del clima scolastico e delle competenze socio-emotive come strumenti strategici per promuovere il benessere educativo. Propone un modello integrato basato su due costrutti interdipendenti, il cui impatto sull’esperienza scolastica è confermato da ricerche internazionali (OCSE-PISA, OCSE-SSES). Presenta strumenti validati per il contesto italiano – il Comprehensive School Climate Inventory e il Questionario per la Rilevazione dell’Atteggiamento Resiliente – utili per raccogliere dati significativi e orientare pratiche formative. Il testo integra teorie, evidenze empiriche e indicazioni metodologiche per un uso consapevole degli strumenti, promuovendo una lettura dei bisogni educativi finalizzata a resilienza, benessere e qualità delle relazioni. Destinato a ricercatori, dirigenti e docenti, offre una prospettiva ecologica e inclusiva sullo sviluppo integrale degli studenti.
34,00

Lineamenti di letteratura inglese. Il periodo elisabettiano e Shakespeare

Lineamenti di letteratura inglese. Il periodo elisabettiano e Shakespeare

Sofia Marinucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il libro esplora il periodo ricco di fascino e di fermento culturale dell’Inghilterra del XVI secolo, focalizzandosi attraverso un approccio diretto sulle opere di Shakespeare e evidenziando connessioni, temi e influenze che furono decisivi per la letteratura del tempo. L’analisi delle vicissitudini storiche che hanno portato a un’età come quella elisabettiana, caratterizzata da una tale ricchezza culturale, e dell’evoluzione della letteratura e della storia inglese che l’hanno seguita, consente una comprensione più accurata di questa grande epoca. Di fondamentale rilievo è quindi lo studio dei principali autori che hanno caratterizzato il periodo e delle opere che essi hanno creato. Attraverso un’analisi sintetica il testo analizza dunque un momento storico di fondamentale importanza, per comprendere meglio le dinamiche sociali, culturali e letterarie che lo hanno reso uno tra i più fiorenti della storia della letteratura inglese. L’esposizione, per quanto sintetica, è ricca di spunti interpretativi, rendendo accessibile e avvincente un argomento di per sé complesso.
12,00

Lineamenti di storia moderna. Con QR Code per sitografia

Lineamenti di storia moderna. Con QR Code per sitografia

Cristian Piantanida

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 142

Questo volume si propone come una risorsa indispensabile per tutti gli studenti universitari che affrontano il corso di Storia Moderna: offre una introduzione efficace alla materia, ma fornisce anche le basi storiche per comprendere la contemporaneità e quindi confrontarsi con le tematiche che i mezzi di comunicazione trattano quotidianamente. Il testo analizza con un linguaggio chiaro ed essenziale gli eventi fondamentali dell’età moderna, come il Rinascimento, la Riforma protestante, l’espansione coloniale e le rivoluzioni inglese, americana e francese, proponendo un quadro aggiornato sui protagonisti e sugli eventi che hanno forgiato questo lungo processo storico. Non limitandosi a un’ampia panoramica sugli avvenimenti politici e militari, la trattazione si spinge a esplorare anche le dimensioni sociale, economica, culturale e religiosa, accompagnando gli studenti nel loro percorso di preparazione all’esame e aiutandoli a orientarsi tra i principali snodi della disciplina. Il testo si completa con una bibliografia e – tramite un codice QR – una sitografia che dà accesso, oltre che a vari link di approfondimento, alle immagini citate nel volume.
12,00

Lineamenti di critica letteraria

Lineamenti di critica letteraria

Veronica Frigeni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 122

Questo libro, in una trattazione sintetica, esplora le principali teorie e metodologie per l’analisi e l’interpretazione dei testi letterari che si sono affermate lungo il Novecento e oltre. Quello proposto è un itinerario cronologico e concettuale che attraversa prospettive e voci in dialogo tra loro, dal formalismo russo alle più recenti correnti femministe e postcoloniali, sino alle tendenze chiave del XXI secolo, come l’ecocritica e la poetica cognitiva. Progettato per studenti universitari che affrontano esami di letteratura e per chi si prepara a concorsi pubblici, il testo fornisce una sintesi chiara e accessibile, rendendo lo studio della critica letteraria agevole, ma al tempo stesso rigoroso e dettagliato. Grazie al formato compatto e al linguaggio immediato, si rivela un prezioso strumento per una preparazione rapida ed efficace, nonché per il ripasso dei concetti fondamentali. Le domande alla fine di ogni capitolo e gli esercizi di ripasso e approfondimento aiutano a verificare apprendimento e competenze acquisite. Il QR Code che conclude la bibliografia consente l’accesso a una ricca sitografia con link, video e risorse online, per ampliare ulteriormente lo studio.
12,00

Sintesi di storia della letteratura latina

Sintesi di storia della letteratura latina

Lisa Benedetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 122

Questo volume, coniugando completezza e semplicità, si rivolge a studenti che abbiano necessità di uno strumento di supporto per la preparazione di esami universitari, compresi nel piano di studi di lauree triennali o magistrali, che prevedano lo studio della letteratura latina; può altresì rivelarsi utile per il ripasso in vista di concorsi ministeriali, abilitanti o a cattedra, per le classi A-11 e A-13. Il volume organizza i contenuti in sette sezioni, corrispondenti a sette periodi storici significativi: l’età delle origini (dalla nascita della letteratura latina fino alla metà del III sec. a.C.), l’età repubblicana delle conquiste nel Mediterraneo (III-II sec. a.C.), l’età della tarda repubblica, dominata dalla figura di Cesare (78-44 a.C.), l’età di Augusto (43 a.C.-14 d.C.), e l’età imperiale, suddivisa in tre fasi (dall’età giulio-claudia al V secolo). Ogni sezione si apre con cenni al contesto storico-politico e culturale e prosegue con la trattazione degli autori caratterizzanti (dei quali si presentano in sintesi la vita, le opere, i temi e lo stile). Completano il testo una bibliografia e una sitografia di riferimento, con contenuti aggiuntivi.
12,00

Seminari «Giuliano Crifò» 2018-2023

Seminari «Giuliano Crifò» 2018-2023

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 310

Nell’intento di offrire uno strumento utile per proficui spunti di indagine e di riflessione scientifica, l’Accademia Storico-Giuridica Costantiniana ha recentemente deciso, tramite il suo Direttivo, di creare una propria collana denominata “Materiali per una storia del tardo antico”. L'iniziativa editoriale si prefigge l’obiettivo di approfondire una serie di tematiche ad ampio raggio ma tutte concernenti un’epoca travagliata e di grandi trasformazioni, oggetto precipuo dell’interesse scientifico di plurime generazioni di ricercatori. In questo primo volume, curato da Mariagrazia Bianchini e Carlo Lanza, si raccolgono le esperienze di studio svolte dal 2018 (inizio secondo ciclo) al 2023 nell’ambito dei Seminari dell’Accademia intitolati a Giuliano Crifò, le cui relazioni sono già state in parte pubblicate nella Rivista di Diritto Romano. I volumi successivi saranno dedicati all’analisi storico-giuridica su varie problematiche, in linea con le più recenti prospettive e istanze metodologiche, dirette al superamento della concezione normativa del Corpus Iuris e contro le astrazioni della dogmatica moderna.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.