Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Geography notebooks. Volume Vol. 7/2

Geography notebooks. Volume Vol. 7/2

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 130

Il presente numero di Geography Notebooks / Quaderni di Geografia / Cahiers de Géographie / Cuadernos de Geografía intende arricchire il di-battito disciplinare sul variopinto universo della pianificazione territo-riale, tanto nei suoi approcci più tradizionali e consolidati, quanto nelle sue più recenti forme di ibridazione e sperimentazione. Partendo dal concetto di spazio prodotto e negoziato di Henri Lefebvre, il volume esplora il valore dello spazio attraverso diverse prospettive. La prima parte analizza la trasformazione dello spazio urbano di CityLife a Milano e le dinamiche di un'urbanizzazione tumultuosa ad Azzaba, in Algeria. I contributi successivi esaminano il ruolo dell'Università nello sviluppo locale e l'uso delle mappe di comunità nella valorizzazione del territorio, con uno sguardo particolare agli ecomusei come attori di rigenerazione culturale in Italia. Il volume si chiude affrontando il cambiamento climatico, dalla sostenibilità digitale alle implicazioni sociali sugli animali. Questo numero evidenzia un’interdisciplinarità tra geografia, scienze sociali e questioni ambientali, proponendosi come piattaforma per un dibattito ricco e innovativo.
30,00

Domini dell’io da Leopardi a Giuliani

Domini dell’io da Leopardi a Giuliani

Martina Di Nardo

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 210

L’io lirico in poesia si distingue dall’io autobiografico del poeta, pur essendone un’emanazione, e rappresenta una componente fondamentale del genere poetico. Esso si inserisce in una dimensione autonoma rispetto alla biografia del poeta, pur mantenendo legami con essa. L’io lirico crea nuovi ambiti esistenziali, tracciando la poetica dell’autore, e si confronta con concetti basilari come spazio, tempo e linguaggio. Il volume esplora come l’io lirico si declini e trasformi nell'epoca moderna e contemporanea, attraverso esempi di poeti come Leopardi, Sbarbaro, Quasimodo, Luzi e Giuliani. Partendo da Leopardi, l'individuo emerge come prodotto di una relazione con l'alterità, fino a sfiorare i confini della propria sparizione. Il testo analizza anche il passaggio dall’"iocentrismo" lirico alla reificazione sbarbariana e alla mitografia quasimodiana, esaminando infine i tentativi di superare tale iocentrismo nelle opere di Luzi e Giuliani.
32,00

Relations. Beyond Anthropocentrism. Volume Vol. 12/1

Relations. Beyond Anthropocentrism. Volume Vol. 12/1

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 102

30,00

Lingue culture mediazioni (LCM Journal). Volume Vol. 11

Lingue culture mediazioni (LCM Journal). Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 162

30,00

Neuropsychogical Trends. Volume Vol. 36

Neuropsychogical Trends. Volume Vol. 36

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 180

Abhishek Goswami - Chhavi Arora Sehgal - Majumi M. Noohu - Sarah Parveen - Muhammad Azharuddin, Effectiveness of vestibular therapy as an adjunct to cognitive therapy to improve cognition in elderly with mild cognitive impairment – J.E. Restrepo – I.D. Hernández-Escobar – S.P. Avendaño-Palencia – M.A. Gutiérrez-Ramírez – C.A. Dorado-Ramírez, Examining neuropsychological differences in adults afflicted by COVID-19 with and without anosmia – N.A. Khokhlov – E.V. Vasyura, Age-related development trajectories of components of mental functions in children 4-17 years old – M. Balconi – L. Angioletti,The Digitalized Assessment for Decision-Making – J. Moltrasio – F. Cossini – D.G. Politis – W. Rubinstein, Musical and verbal memory dissociation in a patient with autoimmune encephalitis – Diksha Panwar - Amitabh Bhargava - Sailaja Bohara - Shivendra Singh Chaudhary, Neuromarketing insights for effective advertising strategies – S. Giaouri, The investigation of visuospatial memory and visual attention in children with intellectual disability and Down syndrome – C. Acconito – L. Angioletti - M. Balconi, To repeat or not repeat?A matter of economic reward and individual differences
25,00

Giovanissimi colpevoli? Studi sulla responsabilità penale degli impuberi in Roma antica

Giovanissimi colpevoli? Studi sulla responsabilità penale degli impuberi in Roma antica

Mariateresa Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 200

In che misura l’impubere è tenuto a rispondere per il compimento di fatti illeciti? Si tratta di un interrogativo che si pone spesso nella riflessione giuridica attuale, ma che si presenta in termini per certi versi simili anche in epoca antica, caratterizzandosi oggi come allora per profili di grande problematicità. Da un soggetto in crescita l’ordinamento pretende infatti gradi sempre crescenti di consapevolezza nell’agire, valutando diversamente, dalla nascita alla pubertà, l’atteggiarsi della volontà ai fini dell’imputazione dell’illecito al suo autore, e ciò anche in ragione della natura del reato commesso. Attraverso l’esame delle fonti, non particolarmente numerose in argomento, ci si propone di offrire un quadro evolutivo delle regole e dei principi che, nel periodo che va dall’epoca arcaica a quella tardoclassica, disciplinano l’imputabilità del soggetto che non abbia ancora raggiunto la pubertà.
32,00

Automatisierung-Juristischen-Entscheidungen. Die künstliche Intelligenz am Beispiel der römischrechtlichen Kasuistik

Automatisierung-Juristischen-Entscheidungen. Die künstliche Intelligenz am Beispiel der römischrechtlichen Kasuistik

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 146

In che misura i robot possono assumere il posto dei giudici? Sarebbe possibile automatizzare una delle attività legali più importanti, la risoluzione delle controversie? E quale sarebbe il livello di affidabilità di tale automazione? Questa antologia raccoglie, in parte rivisti, i contributi del colloquio svoltosi il 19 e 20 marzo 2024 all'Università di Berna e tenta di rispondere a tali domande. L’applicazione di un sistema di intelligenza artificiale alla casistica del diritto romano offrirà l’opportunità per una discussione più ampia sull’automazione delle decisioni legali, una delle sfide più complesse di oggi. L’applicazione della legge tramite computer può essere un vero sollievo per la magistratura in termini di ottimizzazione delle risorse, ma allo stesso tempo solleva la questione scottante di quanto si possa lasciare che un “giudice robot” prenda decisioni su diritto e giustizia. sbagliato e sui destini umani.
28,00

Comete nell'Italia antica e medievale

Comete nell'Italia antica e medievale

Piero Sicoli

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 270

Nei tempi antichi le comete venivano considerate esalazioni provenienti dalle viscere della Terra. Queste, una volta raggiunta la parte superiore dell’aria, si rendevano finalmente visibili assumendo la forma di una stella (la testa) seguita da una scia più o meno lunga (la coda). Un’immagine decisamente sinistra che, richiamando alla mente figure di lance, scimitarre e pugnali, poteva solo preconizzare l’arrivo di tempi tristi e bui. Guerre, carestie, pestilenze, morte di re e prìncipi, erano i tipici effetti che le comete portavano con la loro improvvisa comparsa. Una credenza comune a tutte le culture. Questo libro, se da una parte mira a evidenziare l’aspetto oracolistico e simbolico delle comete, dall’altra cerca di indagare quali fossero le conoscenze dei nostri avi sul fenomeno. Grazie alla raccolta di una ricca documentazione e alla sua attenta analisi, il tema viene trattato seguendo un’accorta ricostruzione storica e una rigorosa ricerca scientifica. Un modus operandi che trova pochi esempi sia nel panorama editoriale italiano che in quello internazionale. Per diversi motivi si è optato di limitare lo studio alle testimonianze che riguardano la nostra penisola.
38,00

Riserva di gradimento nella compravendita. Diritto romano e tradizione romanistica

Riserva di gradimento nella compravendita. Diritto romano e tradizione romanistica

Linda De Maddalena

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 130

A differenza delle altre principali clausole convenzionali accessorie tipiche del contratto di compravendita romana (lex commissoria e in diem addictio), al pactum displicentiae i compilatori giustinianei non hanno dedicato appositi titoli. La ricostruzione della sua disciplina è pertanto rimessa pressoché esclusivamente all'interpretazione del limitato numero di frammenti giurisprudenziali che sul tema ci sono pervenuti. La lettura che qui si offre di queste testimonianze della riflessione sulla clausola di gradimento avutasi nel corso dell’esperienza giuridica romana di età classica si indirizza a mostrare le differenze di regime che, rispetto alle categorie concettuali elaborate dalla Pandettistica e consolidate nella scienza giuridica moderna, la clausola presenta presso i giuristi romani, discendendo dal metodo casistico normalmente utilizzato da questi ultimi.
27,00

Discourse analysis and the environment: ecolinguistic perspectives

Discourse analysis and the environment: ecolinguistic perspectives

Anna Re

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 110

24,00

AILexA. L'intelligenza artificiale applicata alla Lex Aquilia

AILexA. L'intelligenza artificiale applicata alla Lex Aquilia

Renato Perani

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 36

ll Sistema Esperto AILexA costituisce un modello informatico elaborato sulla casistica romana contenuta nel titolo 9.2 Ad legem Aquiliam del Digesto giustinianeo. Il programma, realizzato tramite decostruzione del testo giurisprudenziale e un lavoro di meticolosa etichettatura delle voci essenziali delle fattispecie in cui viene ammessa la responsabilità aquiliana, presenta utilità per la didattica del diritto romano e per la ricerca. Ma AILexA è soprattutto un software di giustizia predittiva ad uso di qualsiasi giurista e interessato. La base di conoscenza, fornita alla macchina in fase di sviluppo, la pone infatti in grado di fornire con immediatezza all’utente, già a partire da alcune singole voci da inserirsi nella maschera, la fattispecie cercata e, attraverso operazioni di calcolo algoritmico, di proporre una serie di risoluzioni ordinate in chiave probabilistica. Il programma è in grado, in sostanza, di restituire risposte sulla falsariga di quanto avrebbe congetturalmente potuto fare un giureconsulto romano e di offrire quindi un modello di sperimentazione per una delle sfide più controverse della nostra epoca quale è appunto quella della giustizia predittiva.
20,00

Geography Notebooks. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 7

Geography Notebooks. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 120

Negli ultimi decenni gli studi sulla qualità della vita e sul benessere umano sono aumentati a dismisura e si sono articolati poiché il concetto copre una vasta gamma di aspetti quali la salute mentale e fisica, le relazioni sociali e culturali, l’ambiente di vita, il contesto geografico di appartenenza o di inserimento come migrante, il livello socioeconomico e altro ancora. Anche le geografe e i geografi si sono pertanto, inevitabilmente, interessati agli aspetti quantitativi e qualitativi del benessere e delle loro diverse ricadute in termini territoriali. La geografia umana più recente ha dunque progressivamente ampliato le sue tematiche disciplinari anche in questa direzione. […] Il presente numero vuole andare in questa direzione e portare alcune testimonianze di geografe e geografi che, con i loro diversi contributi e senza pretesa di esaustività, data la vastità degli studi e degli approcci sulla qualità della vita e sul benessere umano, mirano a evidenziare alcune tematiche, certe problematiche ancora aperte e determinati casi di studio e percorsi di valorizzazione culturale e territoriale considerati significativi.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.