L’io lirico in poesia si distingue dall’io autobiografico del poeta, pur essendone un’emanazione, e rappresenta una componente fondamentale del genere poetico. Esso si inserisce in una dimensione autonoma rispetto alla biografia del poeta, pur mantenendo legami con essa. L’io lirico crea nuovi ambiti esistenziali, tracciando la poetica dell’autore, e si confronta con concetti basilari come spazio, tempo e linguaggio. Il volume esplora come l’io lirico si declini e trasformi nell'epoca moderna e contemporanea, attraverso esempi di poeti come Leopardi, Sbarbaro, Quasimodo, Luzi e Giuliani. Partendo da Leopardi, l'individuo emerge come prodotto di una relazione con l'alterità, fino a sfiorare i confini della propria sparizione. Il testo analizza anche il passaggio dall’"iocentrismo" lirico alla reificazione sbarbariana e alla mitografia quasimodiana, esaminando infine i tentativi di superare tale iocentrismo nelle opere di Luzi e Giuliani.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Domini dell’io da Leopardi a Giuliani
Domini dell’io da Leopardi a Giuliani
Titolo | Domini dell’io da Leopardi a Giuliani |
Autore | Martina Di Nardo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Il segno e le lettere, 31 |
Editore | LED Edizioni Universitarie |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788855131643 |
Libri dello stesso autore
€13,50
La poesia attuale. Media, editori, lingua, critica
Matteo Bianchi, Martina Di Nardo, Alberto Fraccacreta
Edizioni ETS
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00