Questo libro vuole fare il punto sulla poesia attuale, raccogliendo i saggi di alcuni ricercatori e critici tra i più attenti e informati nel panorama nazionale. Questo lavoro di critica della poesia attuale vuole evitare i troppi ragionamenti sociologici intorno alla scrittura poetica e offrire una visione analitica e approfondita della contemporaneità letteraria.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La poesia attuale. Media, editori, lingua, critica
La poesia attuale. Media, editori, lingua, critica
Titolo | La poesia attuale. Media, editori, lingua, critica |
Autori | Matteo Bianchi, Martina Di Nardo, Alberto Fraccacreta |
Curatore | Alberto Casadei |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Letteratura italiana, 51 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788846770042 |
Libri dello stesso autore
Il lascito lirico di Corrado Govoni. Dai crepuscoli sul Po agli influssi emiliani
Matteo Bianchi
Mimesis
€18,00
Lean giorno per giorno. In produzione, nei servizi, negli uffici
Fabrizio Bianchi, Matteo Bianchi
Guerini Next
€22,50
Anne de Montet e Italo Valenti. In visita da Rolf Gérard
Matteo Bianchi, Francesca Gemnetti
Pagine d'Arte
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00