Al tema della concezione storiografica del Muratori specie su fatti di religione, sempre aperto a nuovi risultati man mano si studiano i manoscritti, è stato dedicato un convegno modenese in cui specialisti di filologia classica e moderna, letteratura italiana e greco-latina, editori di carteggi affrontano aspetti inediti o meritevoli di approfondimento.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Muratori tra storia e religione. Atti della Giornata di Studi muratoriani (Modena, 3 novembre 2020)
Muratori tra storia e religione. Atti della Giornata di Studi muratoriani (Modena, 3 novembre 2020)
Titolo | Muratori tra storia e religione. Atti della Giornata di Studi muratoriani (Modena, 3 novembre 2020) |
Autore | Fabio Marri |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788822267788 |
Libri dello stesso autore
La lingua del Covid. Italiano pubblico e privato sotto attacco virale
Fabio Marri
libreriauniversitaria.it
€24,90
Riflessioni sull'italiano. Capirlo, usarlo, insegnarlo
Fabio Marri, Rita Lugaresi, Sandra Rizzardi
Dupress
€18,50
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00