Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunicazione interrotta. Etica e politica nel tempo della «rete»

La comunicazione interrotta. Etica e politica nel tempo della «rete»
Titolo La comunicazione interrotta. Etica e politica nel tempo della «rete»
Autore
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Collana Strumenti/Scenari, 41
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 169
Pubblicazione 11/2003
ISBN 9788822053411
 
20,00

La cosiddetta "società della comunicazione", quella odierna, è caratterizzata da un fenomeno di frammentazione della comunicazione interpersonale. Poter essere sempre raggiungibili costituisce, di fatto, un imperativo categorico a cui subordinare lo stesso atto del comunicare. È necessario, dunque, predisporsi al flusso ininterrotto dei messaggi e delle informazioni, anche quando questo significa spezzare il filo delle conversazioni già in corso. La comunicazione si interrompe nella costante verifica della funzionalità e della rapidità delle possibilità interattive del sistema che articola tecnicamente la comunicazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.