Nell'indagare su questioni relative ai rapporti tra storia, memoria e scrittura letteraria, il volume riprende le prospettive della storia sociale della letteratura fornendo un quadro frammentario di alcune produzioni intellettuali tra primo e secondo Novencento. La letteratura novecentesca, in tutte le sue forme, viene calata nel contesto della più ampia rete di rapporti che il campo letterario intrattiene con la realtà sociale letteraria intrattiene con al realtà sociale e culturale del nostro tempo.
- Home
- Contemporanea
- Il vero che è passato. Scrittori e storia del novecento italiano
Il vero che è passato. Scrittori e storia del novecento italiano
Titolo | Il vero che è passato. Scrittori e storia del novecento italiano |
Autore | Fabio Moliterni |
Collana | Contemporanea |
Editore | Milella |
Formato |
![]() |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788870484892 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Primo Levi. L'a-topia letteraria. Il pensiero narrativo. La scrittura e l'assurdo
Fabio Moliterni, Roberto Ciccarelli, Alessandro Lattanzio
Liguori
€17,99
Esuli, funzionari e patrioti. Studi sul Novecento degli intellettuali
Fabio Moliterni
Pensa Multimedia
€16,00