Il saggio Transitare parla del viaggio della vita: del nostro ‘entrare’ e del nostro ‘uscire’. È un passare attraverso le fasi della vita ma anche un oltre-passare, un passare oltre questa vita, dopo aver vissuto esperienze, incontrato, amato e sofferto. Descrive il primo tempo, l’infanzia, il penultimo, la vecchiaia – l’età grande – l’ultimo, la morte e si propone come un esercizio di consapevolezza contro un pensiero che de-verte, che volge lo sguardo altrove allontanandosi dall’essenziale. Transitare è un itinerario del pensiero che percorre l’orizzonte più difficile dell’interrogazione sull’uomo: la morte. Laddove essa si configuri come scacco, come limite invalicabile, come nemica, l’Autore ha l’abilità di trasformarla in compagna di viaggio. Instaurando un dialogo costante e infaticabile con i grandi del passato e con il lettore, con incursioni che vanno dalla filosofia alla musica pop e all’autobiografia, traccia un confine luminoso e prolifico dal quale aprire lo sguardo alla vita come domanda radicale di senso.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Transitare. Imparare a guardare ciò che si teme
Transitare. Imparare a guardare ciò che si teme
Titolo | Transitare. Imparare a guardare ciò che si teme |
Autore | Fabio Peserico |
Prefazione | Ylenia D'Autilia |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Areté, 3 |
Editore | Edizioni Ex Libris |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791281090682 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90