Nel dibattito ancora attuale sul Libro Cuore questo volume sceglie di tessere l’elogio di Nelli, definitivo più volte, fastidiosamente, povero gobbino nel romanzo deamicisiano. Per noi è solo Nelli. Ragazzo fragile in qualcosa, forte in altre, come Gina, come la donna sfigurata contro cui inveiscono i viaggiatori del tram di Torino e come la stupenda Isabella Diaz, “sempre orrenda” fisicamente che troverà la strada giusta per impostare un nuovo approccio scolastico più umano e inclusivo: lo racconta con durezza e forza Matilde Serao, sulla base di accadimenti reali. Nella seconda parte il volume si dedica al teatro per lo più inedito di Emilio De Marchi, scritto in gran parte per scopi educativi e per essere rappresentato negli Istituti benefici. Per la prima volta si pone l’attenzione sulla pièce giovanile La guida del cieco che riassume in modo straordinariamente spontaneo i temi dello scrittore milanese.....
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Elogio di Nelli. Forme del corpo e della scrittura in De Amicis, De Marchi e altro Ottocento
Elogio di Nelli. Forme del corpo e della scrittura in De Amicis, De Marchi e altro Ottocento
| Titolo | Elogio di Nelli. Forme del corpo e della scrittura in De Amicis, De Marchi e altro Ottocento |
| Autore | Fabio Pierangeli |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Mosaic |
| Editore | Paolo Loffredo |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9791281068865 |
€20,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
Le ragioni del romanzo. Mario Pomilio e la vita letteraria a Napoli
Fabio Pierangeli, Paola Villani
Studium
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

