Gennaio 1967: con un fulminante album d'esordio, i Doors si consacrano al successo. Le porte della percezione sono spalancate al grido di "apriti un varco dall'altra parte". Nell'indimenticabile "summer of love" di San Francisco i quattro ragazzi californiani trascinati dell'oscuro fascino del cantante e poeta Jim Morrison, diventano "i Beatles americani". Nel 2007, a distanza di quarant'anni, le porte sono ancora aperte. La figura di Morrison, morto a Parigi nel 1971 all'età di 27 anni, sembra perpetuarsi nella leggenda a suon di biografie, film, documenti inediti. Nel frattempo la musica dei Doors è riscoperta dalle nuove generazioni e sembra non dover mai tramontare.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- The Doors. 1967-2007. Le porte sono ancora aperte
The Doors. 1967-2007. Le porte sono ancora aperte
Titolo | The Doors. 1967-2007. Le porte sono ancora aperte |
Autore | Fabio Rapizza |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Momenti rock |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788835958765 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00