Un invito a cambiare il proprio punto di vista sui problemi della filosofia – dalla teoria della conoscenza alla natura dei rapporti tra pensiero e linguaggio – e a riconsiderare tutto ciò cui diamo senso e valore. A monte ci sono gli strumenti di analisi elaborati dalla Scuola Operativa Italiana di Silvio Ceccato e dal Costruttivismo radicale di Ernst von Glasersfeld. Per promuovere consapevolezza e responsabilità delle operazioni mentali che eseguiamo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Deprogrammazione neuro-linguistica. Dalla cibernetica della mente al costruttivismo radicale
Deprogrammazione neuro-linguistica. Dalla cibernetica della mente al costruttivismo radicale
Titolo | Deprogrammazione neuro-linguistica. Dalla cibernetica della mente al costruttivismo radicale |
Autore | Fabio Tumazzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Ideologia e conoscenza |
Editore | Odradek |
Formato |
![]() |
Pagine | 295 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788896487815 |
Libri dello stesso autore
Archeologia del gesto atletico. La logica investigativa da Sherlock Holmes a Dylan Dog
Fabio Tumazzo
Edizioni Espera
€25,00
Patafisica e cibernetica. Silvio Ceccato nei dintorni dell’una e dell’altra
Fabio Tumazzo
La Vita Felice
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00