Fin dalla prima infanzia Antonio percepisce d'essere destinato a compiere una doppia metamorfosi, il cui approdo lo porterà non solo all'età adulta, ma anche a un genere diverso. Così decide d'abbandonare l'Italia per iniziare la sua nuova vita in Francia. Al colmo di questa drammatica trasformazione incontra un insegnante che vede in lui/lei il soggetto ideale per le sue ambizioni letterarie e gli/le propone di testimoniare la sua vicenda con una sorta di biografia. Ma l'insegnante non riesce poi a sottrarsi alla tentazione di manipolare il proprio soggetto, riconducendolo entro i cliché di una rassicurante «normalità» che nega il vero motivo della nascente Emma. Per lei, infatti, il cambiamento di sesso è solo lo strumento supremo di affermare la propria autodeterminazione. Dovrà invece confrontarsi con un gioco perverso, fatto di dominazione, amicizia e prospettive inedite.
Transizione
| Titolo | Transizione |
| Autore | Fabrizio Bajec |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | La porta dei demoni, 7 |
| Editore | Unicopli |
| Formato |
|
| Pagine | 161 |
| Pubblicazione | 05/2020 |
| ISBN | 9788840021331 |
€16,00
0 copie in libreria

