Nonostante gli sforzi per instaurare un ordine internazionale più giusto e sviluppare in senso democratico i regimi politici interni, la forza è ancora parte costitutiva delle relazioni tra stati. Diventa a questo punto cruciale verificare se e quando l'uso della forza - in tutta la sua gamma d'intensità, dagli interventi di peacekeeping alla guerra vera e propria - è legittimato agli occhi dei cittadini. Rispetto al concetto giuridico di legittimità, il concetto sociologico di legittimazione descrive uno stato dinamico in continuo divenire. Esso a sua volta chiama in causa un attore che, alla vigilia della guerra in Iraq, il New York Times ha definito la "seconda superpotenza mondiale": l'opinione pubblica. Ritenuta a lungo disinteressata nei confronti dei temi internazionali, volatile ed emotiva, agli studi più recenti l'opinione pubblica appare invece capace di coerenza e in grado di formulare valutazioni fondate, anche in ambiti complessi ed "esotici" come quelli della politica estera. Il libro presenta un.ampia analisi degli orientamenti verso l'uso della forza militare manifestati dall.opinione pubblica italiana e una sistematica ricognizione di sondaggi internazionali riferiti al contesto atlantico (Usa), europeo (Gran Bretagna, Francia, Svezia) e alle potenze emergenti (Brasile, Russia, India, Cina).
- Home
- Sociologia militare
- Opinioni sulla guerra. L'opinione pubblica italiana e internazionale di fronte all'uso della forza
Opinioni sulla guerra. L'opinione pubblica italiana e internazionale di fronte all'uso della forza
Titolo | Opinioni sulla guerra. L'opinione pubblica italiana e internazionale di fronte all'uso della forza |
Autori | Fabrizio Battistelli, Maria Grazia Galantino, Livia Fay Lucianetti, Lorenzo Striuli |
Collana | Sociologia militare, 20 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788856847697 |
Libri dello stesso autore
I sentieri della sociologia. Compendio di storia del pensiero sociologico
Fabrizio Battistelli, Francesca Farruggia
UTET Università
€15,50
La sicurezza e la sua ombra. Terrorismo, panico, costruzione della minaccia
Fabrizio Battistelli
Donzelli
€19,50
Manuale di sociologia militare. Con elementi di psicologia sociale
Fabrizio Battistelli, Teresa Ammendola, Lorenzo Greco
Franco Angeli
€27,00
Gianni Statera e la sociologia delle relazioni internazionali. Introduzione
Fabrizio Battistelli
Aracne
€10,00
€33,00
Gli italiani e la guerra. Tra senso di insicurezza e terrorismo internazionale
Fabrizio Battistelli
Carocci
€20,60