Il recente ampliamento del numero di imprese da assoggettare a revisione ha reso ancora più evidente l'esigenza di declinare una metodologia di revisione delle PMI in conformità agli ISA Italia. Il Manuale illustra l'intero processo di revisione sotto il profilo temporale, dall'accettazione dell'incarico alla pianificazione e valutazione del rischio, dalla revisione delle singole voci del bilancio all'emissione del giudizio. Nella trattazione viene proposto un caso di revisione di un'ipotetica impresa, con la presentazione di carte di lavoro semplificate, partendo dall’analisi del cliente e del sistema di controllo interno fino all'emissione del giudizio sul bilancio con cui si conclude il processo. Viene inoltre approfondito il tema della revisione nelle imprese che presentano incertezze sulla continuità aziendale, reso attuale a seguito della recente riforma della crisi d'impresa.
- Home
- Manuali di formazione e di consultazione professionale
- La revisione del bilancio
La revisione del bilancio
Titolo | La revisione del bilancio |
Autore | Fabrizio Bava |
Collana | Manuali di formazione e di consultazione professionale |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-492 |
Pubblicazione | 09/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788828814733 |
Libri dello stesso autore
Il nuovo giudizio del revisore sul bilancio e la relazione dei sindaci
Fabrizio Bava, Alain Devalle
Eutekne
€40,00
€24,99
€29,00
Riduzione del capitale sociale per perdite. Redazione dell'informativa e ruolo degli organi di controllo
Melchiorre Gromis di Trana, Fabrizio Bava
Giuffrè
€28,00