Viaggiare significa muoversi attraverso differenti dimensioni parallele? Roberto e Maurizio, due amici alla soglia della mezza età, vivono la loro vacanza perfetta. In viaggio per l'Europa, passano attraverso scoperte, incontri ed esperienze come se ogni giorno fosse l'ultimo. E insieme ritrovano una maggiore confidenza, un confronto più profondo. Ma tra Amsterdam e Heidelberg, Strasburgo e Colmar, Berna e la val d'Aosta, piccole incongruenze si palesano. Paesaggi, edifici e geografie che non sono esattamente come dovrebbero essere. Viaggiare significa muoversi attraverso differenti dimensioni parallele? In un'atmosfera da film nouvelle vague, tra riferimenti politici, proteste sociali e teorie delle stringhe, con uno stile ricercato e piacevolmente démodé, Fabrizio Borgio evoca le inquietudini dell'età di mezzo. Una continua, disperata ricerca dell'equilibrio tra voglia di vivere e disincanto, trasgressione e conformismo, razionalità e delirio. Come se solo nel tempo sospeso del viaggio si potesse raggiungere un più intimo contatto con il proprio sé.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Autobahn
Autobahn
Titolo | Autobahn |
Autore | Fabrizio Borgio |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Odissea. Narrativa, 23 |
Editore | Delos Digital |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788825431872 |
Libri dello stesso autore
Panni sporchi per Martinengo. Un nuovo caso per l'ispettore privato delle Langhe
Fabrizio Borgio
Frilli
€12,90