Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Borgio

Il pittore di Langa. Dipinti di sangue per l'investigatore Martinengo

Il pittore di Langa. Dipinti di sangue per l'investigatore Martinengo

Fabrizio Borgio

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2022

pagine: 174

Giorgio Martinengo questa volta accetta un lavoro che sembra ben poco attinente alla sua attività: deve tenere d’occhio l’umorale e turbolenta Alice Aymone, esperta d’arte e influencer; oriunda piemontese d’Argentina nonché rampolla di una ricca e facoltosa famiglia. Il curatore degli interessi dei potenti Aymone, l’avvocato di Zurigo Gustavo Baer, è quanto meno scettico riguardo all’attività di Alice nel mondo dell’arte e quando lei, in cerca delle proprie radici e innamora ta delle opere di Pietro Pedro Ghiraudo, pittore di Langa, decide di trasferirsi nella villa dei nonni a Canelli, lo svizzero preferisce affiancarle un uomo di fiducia che sia del territorio. All’inizio sembra che Martinengo si debba limitare a farle da chauffeur nei suoi giri tra gallerie d’arte milanesi e interviste e impedire che il suo carattere litigioso e battagliero la metta nei guai ma le cose, come sempre, si complicano. L’investigatore si infilerà in una girandola di sentimenti e situazioni problematiche che lo porteranno a un’indagine in apparenza priva di una risoluzione ma che gli farà fare i conti, forse una volta per tutte, con le sue radici, i suoi sentimenti irrisolti e quindi con se stesso.
13,90

Autobahn

Autobahn

Fabrizio Borgio

Libro: Libro in brossura

editore: Delos Digital

anno edizione: 2025

pagine: 168

Viaggiare significa muoversi attraverso differenti dimensioni parallele? Roberto e Maurizio, due amici alla soglia della mezza età, vivono la loro vacanza perfetta. In viaggio per l'Europa, passano attraverso scoperte, incontri ed esperienze come se ogni giorno fosse l'ultimo. E insieme ritrovano una maggiore confidenza, un confronto più profondo. Ma tra Amsterdam e Heidelberg, Strasburgo e Colmar, Berna e la val d'Aosta, piccole incongruenze si palesano. Paesaggi, edifici e geografie che non sono esattamente come dovrebbero essere. Viaggiare significa muoversi attraverso differenti dimensioni parallele? In un'atmosfera da film nouvelle vague, tra riferimenti politici, proteste sociali e teorie delle stringhe, con uno stile ricercato e piacevolmente démodé, Fabrizio Borgio evoca le inquietudini dell'età di mezzo. Una continua, disperata ricerca dell'equilibrio tra voglia di vivere e disincanto, trasgressione e conformismo, razionalità e delirio. Come se solo nel tempo sospeso del viaggio si potesse raggiungere un più intimo contatto con il proprio sé.
16,00

Vino rosso sangue. Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe
12,90

Panni sporchi per Martinengo. Un nuovo caso per l'ispettore privato delle Langhe

Panni sporchi per Martinengo. Un nuovo caso per l'ispettore privato delle Langhe

Fabrizio Borgio

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2020

pagine: 224

Giorgio Martinengo riesce a trovarsi lavoro anche durante un pranzo di Natale con i parenti. Tutta la famiglia, che di rado si riunisce al completo. La famiglia di Giorgio non si ama come tante altre al mondo e quando la magna Luisa, sua zia, gli propone un'indagine patrimoniale su suo marito, quell'idea in Giorgio si rafforza. Livio Baudino, lo zio mandrogno, il parente acquisito un po' spaccone ha messo Betesio, lo zio matto, in una costosa e prestigiosa casa di cura a San Costantino Belbo, piccolo comune della Langa. La retta è alta ma Livio Baudino non si fa il minimo scrupolo e oltre ad accollarsi quella spesa riesce a condurre uno stile di vita sontuoso. E senza toccare le finanze di famiglia. Questo inquieta magna Luisa e incuriosisce Giorgio che accetta. Poco tempo dopo, è contattato da una ditta di Alba, l'Eno Drink, specializzata in bevande isotoniche e bibite a base di mosto non fermentato, una derivazione dell'indotto dall'inflazionato mercato vinicolo. Giacosa, il titolare, sospetta che il suo braccio destro, il giovane e ambizioso Derek Bosso, conduca il doppio gioco con una ditta concorrente. Un ingaggio classico per Martinengo che grazie alla sua esperienza non trova particolarmente difficile da eseguire. Le cose cominciano a prendere una piega amara quando sembra che il contatto di Derek Bosso con la concorrenza sia l'affascinante Melissa Pozzo, moglie di Alessandro Baudino, il fratello minore di Livio Baudino, il quale grazie anche al suo supporto, ha appena avviato una società che si occupa delle stesse bevande della Eno Drink. Come se non bastasse, è proprio Alessandro Baudino a cercare Giorgio e ingaggiarlo per indagare sulla presunta infedeltà della moglie e il tutto mentre le indagini su Livio portano a società sospette e a una cooperativa di Canelli in odor di caporalato. Intanto, durante un torrido settembre, si preparano le vendemmie. Indagini multiple, grane di famiglia, mafie dall'est e l'aiuto di un outsider dai modi spicci e le mani pesanti attendono Martinengo e sarà tutto più difficile.
12,90

La ballata del re di pietra. Martinengo indaga sul Monviso

La ballata del re di pietra. Martinengo indaga sul Monviso

Fabrizio Borgio

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 176

Un piccolo aereo si schianta inspiegabilmente nel Canalone Coolidge, sulla parete nord del Monviso. Era il prototipo di un modello innovativo, progettato dal collaudatore, l'ingegner Icardi deceduto nell'incidente, prodotto dalla Granda Avio, società piemontese specializzata nel campo aeronautico. La società assicurativa con la quale la Granda aveva stipulato una polizza milionaria vuole vederci chiaro e incarica Giorgio Martinengo di indagare sull'incidente e sui responsabili della società. Martinengo decide di lavorare sul posto e si reca al cospetto del Re di Pietra, il Monviso, accompagnato da due esperte guide del territorio, i litigiosi Beppe e Anna, Angela Beccaris la responsabile legale della società assicurativa e da due rappresentanti della Granda, il patron dell'azienda dottor Osella e la sua assistente, Raffaella Ferrero. Contemporaneamente si apre una serrata caccia all'uomo: una guardia giurata addetta al trasporto valori uccide i colleghi e fugge col bottino, sembra, cercando di passare da uno dei tratti di collegamento tra Italia e Francia che il Monviso assicura. Un caso apparentemente slegato dalle indagini di Martinengo se non fosse per uno scontro a fuoco che coinvolge l'investigatore e il problematico gruppo di persone che ha al seguito. Osella rimane ferito seriamente e l'indagine diventa ancora più complessa. Un caso pericoloso come una scalata e duro come la montagna per Giorgio Martinengo in trasferta alpina, dove la fuga del rapinatore interferisce pericolosamente con il lavoro del nostro investigatore e troppi scheletri sembrano nascosti negli armadi di tutti i coinvolti.
12,90

Il settimino

Il settimino

Fabrizio Borgio

Libro: Libro in brossura

editore: Acheron Books

anno edizione: 2017

pagine: 211

12,00

La voce di pietra

La voce di pietra

Fabrizio Borgio

Libro

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 120

14,00

Morte ad Asti. La nebbiosa domenica dell'investigatore Martinengo

Morte ad Asti. La nebbiosa domenica dell'investigatore Martinengo

Fabrizio Borgio

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2017

pagine: 252

È un Giorgio Martinengo sconvolto quello che, in una nebbiosa domenica di febbraio, rinviene il cadavere di Vittoria Squassino, manager della succursale milanese di una banca tedesca. Bella, competente e rigorosa Vittoria era stato il suo grande amore di gioventù. Poco tempo prima il nostro investigatore privato era stato ingaggiato dai vertici della banca proprio per indagare su di lei a causa di sospetti sul suo operato; sospetti che si erano palesati quando le era stata attribuita una relazione con Valerio Cortese affascinante imprenditore nel campo delle SPA a tema enologico. Martinengo conosce anche lui, amico e compagno di scuola del liceo. L'indagine di Martinengo su Vittoria assume così i contorni di un viaggio indietro nel tempo di vent'anni, dove sullo sfondo di una Asti benestante e gaudente, come lo erano gli anni '90, si delineano i difetti di una nazione, il disincanto della gioventù e le basi per una tragedia che metterà a dura prova le capacità dell'investigatore delle Langhe. L'amore perduto, la crisi, sesso, droga e il mondo delle banche disoneste comporranno una scacchiera sulla quale Martinengo giocherà una partita difficile e dolorosa.
12,90

Asti. Ceneri sepolte. Un'altra indagine dell'investigatore Martinengo

Asti. Ceneri sepolte. Un'altra indagine dell'investigatore Martinengo

Fabrizio Borgio

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2016

pagine: 196

Un'afosa sera d'estate: un'esplosione sconvolge Asti. L'incendio conseguente distrugge la APES azienda specializzata nello stoccaggio di rifiuti; nella tragedia perdono la vita due dipendenti. Contemporaneamente in un incidente avvenuto poco distante dal luogo del disastro, muore un motociclista mentre l'autista di un SUV finisce in coma. Entrambe le vittime si scoprono essere titolari della stessa azienda distrutta dall'incendio. La medesima sera, l'investigatore privato Giorgio Martinengo prende servizio come soccorritore della Croce Rossa e il suo migliore amico, il chimico Paolo Marchese, membro dell'ARPA Piemonte, deve intervenire per monitorare il potenziale pericolo d'inquinamento ambientale derivato dall'incendio, perché la funerea e irreale colonna di fumo nero come la pece che ascende al cielo della piccola città piemontese non sembra solo carta che brucia. Inizia così una lunga notte insonne, durante la quale Giorgio Martinengo si ritroverà a ricomporre un mosaico di fatti e persone in una sarabanda di morte che coinvolgerà i personaggi più inaspettati. Un vortice di faccendieri, corrotti ed ecomafie nel quale Martinengo, vittima di una insopprimibile brama di sapere, sarà coinvolto nonostante il suo inedito ruolo.
10,90

Vino rosso sangue. Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe

Vino rosso sangue. Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe

Fabrizio Borgio

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2014

Giorgio Martinengo è un investigatore privato. Vive in collina, vicino a Castagnole delle Lanze, tra Langhe e Monferrato. Una sera incontra, per lavoro, Elena Rondissone la figlia di Giuseppe Rondissone, titolare di una facoltosa azienda vinicola. L'uomo è scomparso senza lasciare tracce apparenti da diverso tempo e quasi contemporaneamente alla sua sparizione, dall'esposizione del Consorzio del quale la sua azienda faceva parte, è stata trafugata una pregevole bottiglia di Barbera superiore. La donna incarica Martinengo di ritrovare la preziosa bottiglia. Il caso assume presto toni drammatici quando, durante un sopralluogo presso il Consorzio, un tecnico che sta rilevando le impronte digitali, urta un'altra bottiglia dell'esposizione, rompendola. Da quel momento, inizia la prima, complessa, indagine di Giorgio Martinengo, investigatore dalla cultura sterminata, un formidabile bagaglio di esperienze in tutti i campi e un amore spirituale verso i vini della sua terra. Tra le nuove frontiere del vino, la globalizzazione, rischi di sofisticazioni e intrecci internazionali, l'investigatore, dovrà misurarsi con un assassino che usa i vini piemontesi come simboli di una sua oscura vendetta.
9,90

La morte mormora. I padroni di Serravalle

La morte mormora. I padroni di Serravalle

Fabrizio Borgio

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2012

pagine: 371

Il dottor Corrado Falletto, primo cittadino di Serravalle Mormora, si suicida, gettandosi dalla torre principale del castello del paese, dopo aver ricevuto una lettera anonima recante la perentoria frase: nulla cambia. Quando il cadavere viene rinvenuto, si scopre che è privo della testa. La sua morte traumatizza la realtà chiusa e conservatrice del comune piemontese ma scatena anche una lotta segreta e intestina tra i vari protagonisti della politica locale. Intanto, ad Asti, l'agente speciale Stefano Drago, membro del misterioso Dipartimento indagini paranormali, riceve l'incarico di indagare sulla scomparsa, dagli archivi dell'arcivescovato locale, di un libro del comando, un testo magico, temuto e messo all'indice dalle autorità clericali. L'indagine si rivela complicata e ben presto, finisce con l'intrecciarsi all'inchiesta sulla morte del sindaco decapitato. A Serravalle, si susseguono eventi inspiegabili sullo sfondo di una velenosa campagna elettorale. Fantasmi, follia, brama di potere e antiche rivalità getteranno ombre inquietanti sul paese annidato tra vigne e colline, in un crescendo dagli esiti inquietanti.
13,90

Masche. Tra Langhe e Monferrato Stefano Drago indaga

Masche. Tra Langhe e Monferrato Stefano Drago indaga

Fabrizio Borgio

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2011

In un piccolo paese del Piemonte meridionale, tra le colline di Langa e Monferrato, vengono ritrovati i corpi di due vecchie sorelle gemelle, brutalmente uccise. Il caso presenta aspetti anomali e misteriosi e infine l'inchiesta viene affidata a un agente del Dipartimento indagini paranormali, Stefano Drago. Il lato oscuro di una realtà ancorata ai retaggi di una civiltà contadina che ha tramandato oralmente miti ancestrali e credenze popolari, invaderà la sua vita e quella dei funzionari che lo seguono nella complessa indagine, in un crescendo di paura e fatti poco spiegabili, fino a un finale terribile e ambiguo.
9,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.