Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il tenace concetto. Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile

Il tenace concetto. Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile
Titolo Il tenace concetto. Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile
Autori , ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana La sensibilità vitale
Editore Rogas
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788899700492
 
11,70

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume, realizzato per il centenario della nascita di Leonardo Sciascia, ne indaga l'attualità delle opere insieme all'esempio della vita, nella consapevolezza che il grande scrittore siciliano ci lascia un patrimonio letterario che rappresenta una vanga affilata capace di dissodare la zolla della vita sociale italiana, facendo emergere gli aspetti nascosti e grotteschi del potere. Le sue opere sono anche metodo di indagine sulle cose umane che celebrano la letteratura come forma di conoscenza. Il libro nasce intorno a lunghe discussioni che i curatori hanno avuto con Fabrizio Catalano, autore, regista, scrittore e nipote di Leonardo Sciascia, nonché ideatore del volume; di queste si dà conto con il capitolo-intervista al centro del volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.