Un diario di bordo. Così Vittorio, il protagonista del romanzo, definisce queste pagine sentendosi un naufrago passato dagli aperitivi di una vita borghese ai calli del mestiere di agricoltore, dalla frenesia della carriera ai ritmi lenti imposti dalla natura. Vittorio è un uomo in fuga dalla città disumana, dalla moglie che lo ha lasciato e dal figlio che pure avrebbe bisogno di lui; il disordine dell'anima che lo affligge non gli permette nemmeno di godersi quei tramonti dolomitici che ogni sera guarda dal suo podere, intuendo la vanità del dolore di fronte alla maestosità delle montagne.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La valle delle rocce rosa. Su quella panchina si era seduto mio padre
La valle delle rocce rosa. Su quella panchina si era seduto mio padre
Titolo | La valle delle rocce rosa. Su quella panchina si era seduto mio padre |
Autore | Fabrizio Coniglio |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Bugati |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788895053004 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Ho scritto t'amo sulla sabbia. Tormentoni estivi degli anni 60-70-80
Fabrizio Coniglio, Michele Neri
Coniglio Editore
€18,50