Questo libro nasce per esplorare il “limes” biografico canavesano, quel confine tra la luce della notorietà e l’ombra del silenzio. Sono vite di persone illustri che sono state l’incarnazione della fede, dell’amore, della perseveranza, della rivoluzione e della reazione, ma soprattutto della passione: uomini preistorici, salassi, romani, longobardi, bizantini, borgognoni, monferrini, savoiardi, ebrei, arabi, francesi, tedeschi, di qualunque religione e etnia. Tutti hanno fatto “unico” questo territorio. Particolare attenzione è stata dedicata alla figura femminile che purtroppo nella storia di queste lande, come nel resto d’Europa, non è mai emersa appieno. È importante riscoprire questi personaggi canavesani vissuti tra Ottocento e Novecento, che si sono distinti e hanno lasciato traccia nel corso dei secoli. L’obiettivo è quello di aggiungere un tassello che ne rende merito nel contemporaneo evitandone l’oblio, fornendone una “topografia della memoria” per ricondurli al presente.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ritratti. Donne e uomini nella storia del Canavese
Ritratti. Donne e uomini nella storia del Canavese
Titolo | Ritratti. Donne e uomini nella storia del Canavese |
Autore | Fabrizio Dassano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Pedrini |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791280602152 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Soldati di Napoleone! Piemontesi e valdostani dei Dipartimenti della Dora e della Sesia decorati con la Legione d'Onore
Fabrizio Dassano
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90