Tra stanchezze e nuove riprese prosegue la crescita del dialogo ecumenico. Oltre alla riflessione teologica e istituzionale, sta maturando la persuasione che esso costituisce un appello alla coscienza di ogni credente. Un vero e proprio segno dei tempi, all'interno dell'articolato processo politico e sociale dell'unificazione europea. Il convegno, di cui qui si pubblicano gli atti, è una tappa per conoscere il cammino svolto dal Concilio Vaticano II ad oggi e per intravedere gli orizzonti futuri, nel contesto dei profondi mutamenti sociali in atto.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Unità tra le Chiese. Snodi e prospettive del dialogo ecumenico
Unità tra le Chiese. Snodi e prospettive del dialogo ecumenico
Titolo | Unità tra le Chiese. Snodi e prospettive del dialogo ecumenico |
Autori | Fabrizio Filiberti, Piermario Ferrari |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sentieri, 10 |
Editore | Pardes Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788889241219 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Sulla cattiva strada. La spiritualità di Fabrizio De André
Fabrizio Filiberti, Milena Simonotti
Moretti & Vitali
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00