Da Dante e Petrarca, attraverso i viaggiatori del Grand Tour, fino a Pirandello, Gadda, Alvaro, Silone, Zanzotto, Consolo e agli scrittori dei nostri giorni nella rappresentazione dei paesaggi sismici d'Italia: la geografia degli ambienti naturali modellati dalla ripetizione dei terremoti nel tempo geologico e il rapporto tra le caratteristiche dei territori e le popolazioni residenti; le forme degli spazi costruiti che manifestano gli effetti delle scosse nelle tante rovine e nei resti ruderali dei paesi abbandonati, nella persistenza dell'edificato provvisorio e nelle spesso controverse soluzioni delle ricostruzioni definitive. Un lungo viaggio attraverso l'Italia sismica guidato dai testimoni, dagli osservatori di quei paesaggi.
- Home
- Tracce ondulanti di terremoto. Rappresentazioni letterarie dei territori sismici d'Italia
Tracce ondulanti di terremoto. Rappresentazioni letterarie dei territori sismici d'Italia
Titolo | Tracce ondulanti di terremoto. Rappresentazioni letterarie dei territori sismici d'Italia |
Autore | Fabrizio Galadini |
Editore | Kirke |
Formato |
![]() |
Pagine | 484 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788897393603 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Le infauste miniere e i balli sismici. Cosimo De Giorgi e l'Abruzzo (1875-1899)
Fabrizio Galadini
Kirke
€15,00
Le tre velocità. Percorsi della cultura del terremoto in Abruzzo tra scienza, normativa e proposta politica
Fabrizio Galadini
Aleph (Luco dei Marsi)
€20,00
La petite Rome des Abruzzes. 50 années de recherches belgio-italiennes à Alba Fucens. Ediz. italiana, francese e fiamminga
Adele Campanelli, M. José Strazzulla, Fabrizio Galadini
Synapsi
€20,00
Poco grano, molti frutti. 50 anni di archeologia d Alba Fucens
Adele Campanelli, M. José Strazzulla, Fabrizio Galadini
Synapsi
€35,00