Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia della decrescita. Riflessioni morali per un'abbondanza frugale

Filosofia della decrescita. Riflessioni morali per un'abbondanza frugale
Titolo Filosofia della decrescita. Riflessioni morali per un'abbondanza frugale
Autore
Collana Piccola bibliothiki, 65
Editore Asterios
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788893131582
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Filosofia della decrescita" si compone di una ventina di capitoli dedicati a temi come la felicità, la pigrizia, il tempo, la meritocrazia, il viaggio e l'etica del lavoro. Uno spazio importante è dato all'educazione alla quale è dedicato il capitolo più lungo del libro. Segue all'epilogo un'intervista con Maurizio Pallante, uno degli intellettuali più attivi e noti nell'ambito della decrescita in Italia. Una piccola bibliografia in coda al libro offre ai lettori una serie di titoli per approfondire i temi trattati nel testo. Questo libro propone una serie di spunti di riflessione per prepararsi a un mondo radicalmente diverso da quello cui siamo stati abituati. La riconfigurazione del nostro orizzonte filosofico costituisce il cuore della rivoluzione sociale a cui siamo destinati, tanto più dopo l'evento della pandemia da COVID-19. La fine delle risorse, i disastri ambientali e climatici, la crisi economica e le disuguaglianze sociali ci costringeranno infatti a ripensare non solo i nostri stili di vita, ma anche i nostri valori e desideri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.