Siria, 729 d.C. In pieno deserto, un soldato romano, impegnato contro una pattuglia araba, viene salvato da due arabi sopraggiunti; e si rivela a quel punto, al lettore, come una ragazza. Quale ordine la spinge nel territorio del più infesto tra gli antagonisti che i Romani abbiano mai incontrato? Chi sono i due che da quel momento in poi affiancano la giovane donna in una pericolosissima missione nel cuore desolato e ostile dell'Arabia? E chi è veramente "la figlia dell'Impero Romano"? Prendendo spunto da fatti storici, e continuando il romanzo "L'orizzonte del sogno", il libro rivela a poco a poco l'audace e incredibile piano dell'imperatore Leone III il Siriaco, legato al terribile incarico affidato alla protagonista del racconto e ai suoi compagni, impegnati in un estenuante viaggio per tutto il paese nemico, tra luoghi d'incanto e fughe nel deserto, misteriosi alleati e insospettabili traditori. Sempre in bilico tra avventura, fiaba e "spystory", "Costantinopoli. La figlia dell'Impero Romano" - oltre che racconto su luoghi e tempi remoti - in qualche modo ci interroga sulla diversità, vista come complessità e meraviglia, e sulla percezione che abbiamo noi, ancora oggi, di essa e dei mondi che vivono accanto al nostro.
Costantinopoli. La figlia dell'impero romano
| Titolo | Costantinopoli. La figlia dell'impero romano |
| Autore | Fabrizio Pasi |
| Collana | Cammei |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Formato |
|
| Pagine | 280 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9791259780713 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gli organi del fallimento. Compiti e responsabilità nelle nuove procedure concorsuali
Fabrizio Pasi, Stefano Scovazzo, Enrico Stasi
Ipsoa
€30,00

