Libri di Fabrizio Pasi
De nudis ossibus
Fabrizio Pasi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 272
Brixia, 9 d.C. L'ombra di una cospirazione si allunga sull'Impero Romano. Un centurione viene ritrovato ridotto a un macabro scheletro, dando inizio a un'indagine che scuoterà le fondamenta di Roma. Il prefetto Pollione e il generale Germanico si trovano immersi in un vortice di enigmi, tradimenti e omicidi rituali, mentre una setta segreta trama nell'ombra per sovvertire l'ordine costituito. Tra i vicoli oscuri di Brixia e le stanze del potere a Roma, si dipana una storia di intrighi, ambizione e crudeltà, dove la lealtà è una moneta rara e la sopravvivenza un privilegio. Un thriller storico avvincente, che svela il lato oscuro dell'antica Roma e la fragilità del potere, tra le macchinazioni di Seiano e il coraggio di Agrippina. Una lettura che vi terrà col fiato sospeso fino all'ultima pagina.
Paura di vivere
Fabrizio Pasi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 186
Perché Giulia ha paura dei ragni e di essere sempre guardata e giudicata da tutti? Perché Elvis pare essere sempre triste? Perché Maria è stata esclusa dalla scuola primaria e sbarca il lunario con lavoretti in nero? Che cosa fa veramente Wilmer, quando esce di casa? Perché Lucia non può quasi mai uscire con le amiche? E chi è Adbul? Il romanzo «Paura di vivere», ambientato in una città del centro-nord Italia in un futuro vicinissimo, propone le storie di personaggi di età differenti che si incontrano e interagiscono in rapporti di vita comunque dominati dall'incertezza, dal timore di non riuscire, da traumi non ancora superati, dall'ansia di arrivare, dall'esclusione. È un libro sostanzialmente di sofferenti e di "diversi" in una società che a parole esalta la diversità come valore ma poi, nello svolgersi del quotidiano, tende a emarginarla in modi assoluti e violenti, come spesso la cronaca riporta. Il narratore percorre tutto un caleidoscopio di sofferenze, speranze, tragedie dei protagonisti con uno sguardo lucido e amaro, quello di chi si trova in una società priva di veri eroi, ma non senza un'umanità che anche nella sopraffazione sembra lanciare un grido di aiuto.
Costantinopoli. La figlia dell'impero romano
Fabrizio Pasi
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2021
pagine: 280
Siria, 729 d.C. In pieno deserto, un soldato romano, impegnato contro una pattuglia araba, viene salvato da due arabi sopraggiunti; e si rivela a quel punto, al lettore, come una ragazza. Quale ordine la spinge nel territorio del più infesto tra gli antagonisti che i Romani abbiano mai incontrato? Chi sono i due che da quel momento in poi affiancano la giovane donna in una pericolosissima missione nel cuore desolato e ostile dell'Arabia? E chi è veramente "la figlia dell'Impero Romano"? Prendendo spunto da fatti storici, e continuando il romanzo "L'orizzonte del sogno", il libro rivela a poco a poco l'audace e incredibile piano dell'imperatore Leone III il Siriaco, legato al terribile incarico affidato alla protagonista del racconto e ai suoi compagni, impegnati in un estenuante viaggio per tutto il paese nemico, tra luoghi d'incanto e fughe nel deserto, misteriosi alleati e insospettabili traditori. Sempre in bilico tra avventura, fiaba e "spystory", "Costantinopoli. La figlia dell'Impero Romano" - oltre che racconto su luoghi e tempi remoti - in qualche modo ci interroga sulla diversità, vista come complessità e meraviglia, e sulla percezione che abbiamo noi, ancora oggi, di essa e dei mondi che vivono accanto al nostro.
L'anno dei mondiali di Spagna
Fabrizio Pasi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 332
"Lei non era ancora nato, non può capire. L'anno dei Mondiali di Spagna, il 1982 intendo, per noi è significato moltissimo. La perdita del nostro compagno Luca Oprini, che era generoso, simpatico, amato da tutti, il maestro che ci aiutò a superare il trauma, poi l'esame di V elementare, che non si fa più da tanto tempo, poi i Mondiali di Spagna, che furono stupendi, e ci unirono ancora di più..." Pietro Mennea, Sara Simeoni, Paolo Rossi, Goldrake, Capitan Harlock. Sono solo alcuni dei nomi di grandi sportivi e di personaggi inventati che hanno esaltato l'immaginario dei bambini cresciuti negli anni Ottanta e anche oltre. I protagonisti di "L'anno dei Mondiali di Spagna" vanno alle elementari quando l'Italia calcistica compie una delle imprese più memorabili della sua storia. Eppure per quei quindici bambini, educati impeccabilmente dal maestro Sante Corelli, quell'anno, il 1982, ritornerà come un'ossessione molti anni dopo, una sorta di condanna. Il commissario Caneparo è chiamato infatti ad indagare su alcune morti spaventose. Sul luogo del delitto è sempre presente un biglietto con un riferimento ai Mondiali di Spagna '82...
Dai quartieri eterni
Fabrizio Pasi
Libro: Copertina morbida
editore: Edit Faenza
anno edizione: 2016
pagine: 296
Costantinopoli. L'orizzonte del sogno
Fabrizio Pasi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2015
pagine: 312
Costantinopoli, anno 717: lo Stato e la civiltà dell'antica Roma sul Bosforo sono minacciati dagli arabi. Nella capitale d'Oriente, mentre la vita di patrizi, mercanti, soldati e uomini comuni si svolge nel costante ricordo di una cultura più che millenaria, le spie mussulmane si infiltrano ovunque. Nell'ombra, ma agli ordini dell'imperatore Leone III, i soldati di un efficientissimo corpo militare si muovono secondo un rigido codice e dietro i veli della segretezza assoluta: la riscossa dei romani d'Oriente arriverà dai loro più insospettabili centurioni. Nel libro, storia, giallo e spionaggio sono i generi che organizzano l'intera vicenda, al cui centro agisce una giovane donna, con le sue attese, le sue ansie e le sue speranze. In una fitta trama di colpi di scena (e di analogie con la società contemporanea), il libro si fa parabola storica, tesa a mostrare come il vero nemico non sia lo "straniero" o il "diverso".
La ragazza nascosta. Viaggio allucinante nel Medioevo Brisighellese
Fabrizio Pasi
Libro: Copertina morbida
editore: Edit Faenza
anno edizione: 2013
pagine: 160
Faenza profonda storia di una favola terribilmente oscura
Fabrizio Pasi
Libro: Copertina morbida
editore: Edit Faenza
anno edizione: 2012
pagine: 144
Si può trasmettere al lettore l'aroma di una città? L'aroma o meglio quella sostanza nascosta ed arcana che fa di ogni cittadina un vero unicum. Il giovane scrittore Fabrizio Pasi raccoglie la sfida con "Faenza profonda", un libro che è qualcosa di più e qualcosa di diverso da un normale giallo, pur coi colpi di scena e il ritmo serrato del genere. Dopo le avventure che li portano dall'Emilia a Bagnacavallo, Marco Santini e Jessica Valbonesi affrontano a Faenza una serie di traversie personali in parallelo all'indagine su un inafferrabile, spietato assassino. Storia e giallo, amore e mistero si intrecciano nell'ennesimo romanzo ambientato in una Romagna dall'insospettabile profilo culturale, eppur sempre inquietante.
La casa in riva al fiume che non c'è
Fabrizio Pasi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 144
Anche la dolce e tenue Bagnacavallo può essere teatro di una catena di delitti efferati che sembra non dover mai finire. Succede quando lo sguardo dell'uomo si ferma sul passato, e la storia della terra prende il sopravvento, fino al parossismo, su ogni altro valore. È il senso ultimo del "La casa in riva al fiume che non c'è", una contraddizione di termini radicata nell'animo di chi respira nel presente ma vive nel passato, in un passato distorto e mitizzato. Finché non ci si mettono anche le stelle. Le avventure di Marco Santini giornalista col "vizio" dell'indagine, già protagonista di "Nero di Bologna" - dalla dotta sofferente Bologna proseguono, assieme al lato rosa della vita, nel cuore ricco e arcano della Romagna, terra di civiltà antiche, di pensieri profondi e, quasi dietro ogni angolo, di insospettabile mistero.
Nero di Bologna
Fabrizio Pasi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 136
"Nero di Bologna" non è un vero colore. Non si trova nella tavolozza di nessun pittore e non è la tinta della notte. "Nero di Bologna" è piuttosto un nero di sangue, il colore dello smarrimento dell'essere umano in un mondo di cui non sa più cogliere ragioni e traguardi, forse perché dettati solo dall'economia, o forse perché non ci sono più. A Bologna, in una palazzina di periferia si intrecciano storie in apparenza comuni degli abitanti, legate al sottile dolore di una città che ancora piange la sua ideologia caduta. Finché una catena di delitti... Indagini, amore, surreale e onirico sono gli ingredienti di una storia condotta con la sensazione che l'unica cosa che può salvare l'uomo sia l'amore.
Negli occhi dell'alba
Fabrizio Pasi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 64
In un linguaggio di limpida trasparenza, Negli occhi dell'alba racconta una tenera dolorosa storia d'amore, rappresentandone tensioni e speranze, delusioni e memorie, tenerezze e sogni. Il tema amoroso si affianca ad altri, si fonde all'impegno sociale, che penetra così a fondo nel testo lirico da non essere più scindibile né dalla lingua né dall'impianto simbolico. Accanto, e anzi a fianco dell'amore per Michela c'è la convinzione che la realtà materialista di oggi abbrutisce l'uomo, la cui unica salvezza consisterà nel sovvertire il mondo, per rifondarlo su basi diverse: quelle dell'amore in primo luogo, in una "impossibilità di non-amare" che riscatti l'uomo dalla sua attuale riduzione a cosa e gli permetta così di riappropriarsi definitivamente della sua umanità.