La nostra convivenza con il concetto di crisi dal 1973, anno dello shock petrolifero, a oggi. La formazione dei prezzi, il lavoro e la finanza, il sistema pensionistico, le economie emergenti e lo scenario nel quale siamo chiamati a concorrere con idee sempre nuove e speranze sempre deboli. L'autore si sofferma a lungo sulle possibilità di riscatto offerte dal patrimonio naturalistico e artistico italiano.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Krisis. Pensieri in libertà di un uomo comune
Krisis. Pensieri in libertà di un uomo comune
| Titolo | Krisis. Pensieri in libertà di un uomo comune |
| Autore | Fausto Chiesa |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Uomini e luoghi |
| Editore | Scritture |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788889864371 |
Libri dello stesso autore
Diario di Federico. La vita e la guerra. Da Griscino a Verona (1943)
Fausto Chiesa, Federico Chiesa
Scritture
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

