Si può descrivere la realtà fisica solo ed esclusivamente attraverso il principio di località e del realismo locale? Esistono delle variabili nascoste all'interno delle teorie fisico-matematiche, oppure è possibile descrivere tutto tramite le regole e i principi standard della meccanica quantistica? Nel 2015 un esperimento sulle disuguaglianze di Bell sembra avere risposto almeno in parte a queste domande, mettendo la parola fine al realismo locale e confermando ciò che lo scienziato aveva preannunciato con quasi mezzo secolo d'anticipo. Il volume illustra gli esperimenti di Bell compiuti dall'inizio degli anni Settanta a oggi, tra cui, i più significativi sono stati descritti nel dettaglio utilizzando il formalismo matematico della meccanica quantistica.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Esperimenti sulle disuguaglianze di Bell. Dalle origini al crollo del realismo locale
Esperimenti sulle disuguaglianze di Bell. Dalle origini al crollo del realismo locale
Titolo | Esperimenti sulle disuguaglianze di Bell. Dalle origini al crollo del realismo locale |
Autore | Fausto Intilla |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788825521276 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Antigravità. Dalla gravità repulsiva ai propulsori a curvatura spazio-temporale
Fausto Intilla
Aracne
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90