La presente edizione del Manuale di diritto processuale penale, già profondamente rivisto alla luce della Riforma Cartabia, interviene dopo l’adozione, da parte del Governo e del Parlamento, di numerosi provvedimenti legislativi che hanno significativamente innovato il codice di rito. Tra questi, vanno innanzitutto segnalati i recenti D.Lgs. 31/2024, contenente diverse ed opportune disposizioni integrative e correttive della riforma Cartabia, e la Legge che ha abrogato il reato di abuso di ufficio e che ha apportato modifiche, tra l’altro, alla disciplina codicistica delle intercettazioni e delle misure cautelari. Di non minore impatto sono le modifiche dovute alla L. 90/2024 (cd. Cybersicurezza) in materia di contrasto e di prevenzione dei reati informatici, al D.L. 123/2023 conv. in L. 159/2023 (c.d. Decreto Caivano) in materia di disagio e devianza giovanile, alla L. 168/2023 in tema di contrasto della violenza sulle donne, al D.L. 89/2024 in materia di procedimento dinanzi alla Corte di Cassazione e al D.L. 92/2024, n. 92 (cd. svuotacarceri) finalizzato alla razionalizzazione e semplificazione dell’accesso ai benefici penitenziari. Alla luce di tutte queste modifiche, il Manuale è stato profondamente rivisto e aggiornato, pur preservandosi la chiarezza che lo caratterizza da sempre. Punti di forza dell’opera restano poi, come di consueto, l’analisi delle pronunce giurisprudenziali, anche di merito, più rilevanti, e delle posizioni dottrinali più interessanti e autorevoli, nonché la presenza di numerosi ma mirati approfondimenti per organizzare lo studio della materia distribuendolo su diversi livelli di lettura. In chiusura, è presente un dettagliato indice analitico-alfabetico che consente di individuare e reperire, con facilità ed immediatezza, gli argomenti contenuti nel testo. Per tali caratteristiche, il Manuale di diritto processuale penale rappresenta in definitiva uno strumento di studio completo, esaustivo ed indispensabile non soltanto per chi debba prepararsi ad un esame di abilitazione o ad un concorso, ma anche per il professionista che voglia mantenersi aggiornato sull’evoluzione, sempre costante, del diritto processuale penale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Manuale di diritto processuale penale
Manuale di diritto processuale penale
Titolo | Manuale di diritto processuale penale |
Autori | Fausto Izzo, Guido Picciotto |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Manuali |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 912 |
Pubblicazione | 08/2024 |
Numero edizione | 31 |
ISBN | 9788891440419 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il nuovo processo penale dopo la Riforma Cartabia. Commento operativo alla Riforma del processo penale ex D.L.gs. 150/2022
Fausto Izzo, Guido Picciotto
Edizioni Giuridiche Simone
€20,00
L'esame di avvocato 2022-2023. Orale rafforzato. Diritto civile: tracce svolte
Edizioni Giuridiche Simone
€26,00
Codice di procedura penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Edizioni Giuridiche Simone
€88,00
Manuale di diritto del lavoro
Federico Del Giudice, Fausto Izzo, Mariarosaria Solombrino
Edizioni Giuridiche Simone
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50