Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stelle e alambicchi. L'improbabile nodo tra alchimia e chimica

Stelle e alambicchi. L'improbabile nodo tra alchimia e chimica
Titolo Stelle e alambicchi. L'improbabile nodo tra alchimia e chimica
Autori ,
Collana Metodo
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 60
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788879169882
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La parola alchimia è parte del lessico quotidiano e fa riferimento a un'operazione o a un pensiero raffinati, riservati a cerchie ristrette di intenditori. Esiste ancor oggi chi con lo stesso termine indica una dottrina vecchia di decine di secoli, nota per la ricerca della pietra filosofale. Si riteneva che questa pietra magica potesse essere ottenuta attraverso una serie di complesse operazioni di laboratorio. Una folta schiera di alchimisti ideò esperimenti con le miscele più strane e in ogni condizione senza riuscire a raggiungere il risultato sperato. Eppure, ad un certo punto, qualcosa cambiò: attraverso quegli innumerevoli tentativi venne osservata e analizzata la formazione di prodotti diversi da quelli inizialmente utilizzati. Per questo motivo molti studiosi hanno individuato una sorta di somiglianza fra le attività alchimistiche e quelle della chimica. Gli autori del presente studio non condividono l'idea che la chimica derivi dall'alchimia. L'inconciliabilità tra i due saperi mette in evidenza che lo sviluppo della chimica moderna ha avuto luogo soltanto grazie alla definitiva marginalizzazione dell'alchimia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.