La stele della figlia di Cheope, altrimenti nota come stele dell’inventario, è un’epigrafe, apparentemente commemorativa, che ha sempre scatenato una certa curiosità nel mondo dell’archeologia. Il motivo principale della fama di questo manufatto è dovuto alla controversia scaturita sulla sua veridicità storica. Difatti, nel testo vengono riportate varie riparazioni che Cheope avrebbe compiuto a Giza, tra le quali figurerebbe il restauro parziale della Sfinge. Questo libro vuole ripercorre ed affrontare la storia degli studi e delle controversie di un reperto che ha fatto discutere, per cercare di giungere ad una verità effettiva.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- La stele della figlia di Cheope
La stele della figlia di Cheope
Titolo | La stele della figlia di Cheope |
Autore | Federica Battaglia |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Saggi |
Editore | Harmakis |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788885519176 |
Libri dello stesso autore
Sulla tratta e la schiavitù dei neri e dei bianchi. Scritto da un amico degli uomini di tutti i colori
Henri Grégoire
Castelvecchi
€11,50
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00