Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Creato e creatività letteraria. La prosa di Antonio Stoppani

Creato e creatività letteraria. La prosa di Antonio Stoppani
Titolo Creato e creatività letteraria. La prosa di Antonio Stoppani
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca di «Rivista di letteratura italiana», 29
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788833152431
 
44,00

 
0 copie in libreria
Antonio Stoppani (Lecco, 1824 - Milano, 1891) fu un religioso aperto alle idee liberali, geologo di fama internazionale, paleontologo, letterato, esegeta biblico. Il presente volume si propone di rivalutare criticamente le opere che meglio esprimono la vocazione letteraria di Stoppani, avendo cura di non scindere scienza e letteratura. Alcuni testi teorici (L’unità dello scibile e Lo studio della natura come elemento educativo) consentono di delineare il pensiero unitario e interdisciplinare dell’abate. Il sentimento della natura e la Divina Commedia contiene una vasta riflessione sulle scienze, le posizioni sull’evoluzionismo, l’estetica e la fede. Il Bel Paese, uno dei libri più letti del tardo Ottocento, seppe creare una forma letteraria nuova, ibrida, funzionale a divulgare la scienza. Infine Da Milano a Damasco, un libro di viaggio che, grazie a uno stile chiaro ed efficace, fa conoscere al lettore diversi aspetti del vicino Oriente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.